25 APRILE, GIORNATA DELLA LIBERAZIONE

25 APRILE, GIORNATA DELLA LIBERAZIONE

Tante le iniziative oggi a Roma per celebrare la ricorrenza della Liberazione. Il 25 aprile è una delle date fondamentali della storia moderna del nostro Paese, perchè segna il momento culmine di un processo di lotta partigiana che portò alla liberazione dell’Italia dall’occupazione nazifascista.

Per citare quelle che ci hanno direttamente coinvolto, ricordo la 71^ edizione del Gran Premio della Liberazione di Ciclismo, sul magnifico percorso cittadino che dalle Terme di Caracalla passa per Porta Ardeatina e arriva a Porta S. Paolo, dove ho avuto l’onore di dare lo start della partenza della gara “Pink” riservata alle atlete donne. Questa competizione, che si propone di celebrare il ruolo avuto dalla bicicletta nella lotta partigiana, è divenuta ormai una piccola classica del ciclismo per gli under 23.

gp25aprile

 

A seguire ho partecipato al corteo commemorativo organizzato dall’A.N.P.I. , che ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti delle istituzioni, delle categorie sindacali, dell’associazionismo e della società civile. Tutti insieme per ricordare da dove veniamo.

25aprile_corteoanpi2 25aprilecorteoanpi1

 

 

NESSUN COMMENTO

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.