APPROVATA LA LEGGE DELLA REGIONE LAZIO SULLA PARITA’ RETRIBUTIVA

APPROVATA LA LEGGE DELLA REGIONE LAZIO SULLA PARITA’ RETRIBUTIVA

20 maggio – Da ora in poi nella Regione Lazio c’è più parità!
Grazie a Eleonora Mattia, a Marta Leonori e a tutte le consigliere e i consiglieri della Regione Lazio che hanno portato avanti questa battaglia! Il gender gap è stato acuito terribilmente dalla pandemia e i dati riguardo la perdita di opportunità sono impietosi, se pensiamo che su 101mila posti di lavoro andati in fumo nel 2020, 99mila sono di donne. Tuteliamo e promuoviamo il lavoro di tutte e tutti, dando pari opportunità e pari diritti! Passo dopo passo, costruiamo la democrazia paritaria! #parità #regionelazio

 

🎀 Approvata legge regionale sulla parità retributiva
La pandemia ha evidenziato molte criticità del nostro sistema, una di queste è senz’altro la disparità di genere che molte donne continuano a vivere nel mondo del lavoro, oltre che nella società.
I dati Istat sull’occupazione femminile sono impietosi: su 101mila posti di lavoro persi nel mese di dicembre 2020, 99mila erano occupati da donne. Inoltre, l’Italia presenta oggi uno dei peggiori gap salariali tra generi in Europa.
L’UE indica un divario del 5% a fronte di una media europea del 15%, ma si tratta solo della differenza tra i salari orari medi in percentuale su quelli maschili.
Cause del divario retributivo nel nostro paese sono la divisione del lavoro di genere, l’organizzazione dei tempi del lavoro e l’assenza di servizi complementari che permettano di conciliare le esigenze lavorative con quelle familiari.
Proprio per cercare di intervenire per migliorare questi dati preoccupanti, abbiamo approvato poco fa la legge regionale presentata dalla collega Eleonora Mattia sulla parità retributiva di genere e il sostegno all’occupazione e all’imprenditoria femminile, che prevede diversi strumenti per contrastare l’abbandono lavorativo delle donne, per favorire l’occupazione femminile stabile e di qualità e la creazione di uno Sportello donna che, presso i centri per l’impiego del nostro territorio, favorirà l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. Inoltre promuove strumenti per il sostegno dell’imprenditoria femminile e per la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, con buoni per l’acquisto di servizi di baby-sitting e di caregiver.
La Legge istituisce inoltre la “Giornata regionale contro le discriminazioni di genere sul lavoro”, che si celebrerà ogni anno il 7 giugno e che promuoverà l’educazione, l’informazione e la sensibilizzazione in materia di discriminazione su tutto il territorio regionale.
Una bella notizia e una legge che rappresenta un vero e proprio orgoglio per la Regione Lazio e per tutte e tutti noi!
Non chiediamo molto, solo una cosa: parità!

Articoli simili

NESSUN COMMENTO

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.