ALFONSI: ROMA DONA UNA PIANTA DI CARRUBO MESSO A DIMORA NEL PARCO ‘GIUSEPPE DI MATTEO’ IN MEMORIA DELLE VITTIME INNOCENTI DELLA MAFIA
Roma, 27 marzo 2023 – Un viaggio all’insegna della legalità e della memoria delle vittime innocenti della mafia, iniziato tra le strade di Palermo.
Le targhe nei parchi che ricordano il generale Dalla Chiesa, i palazzi al porto che ritraggono Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, il giardino inglese dedicato a Piersanti Mattarella, una città che racconta e diffonde memoria per creare anticorpi.
Da Palermo fino al Comune di San Giuseppe Jato, con la commissarie del Comune, con Libera Terra, la cooperativa Placido Rizzotto e AzzeroCO2 , nel terreno dove fu tenuto prigioniero e barbaramente assassinato il piccolo Giuseppe Di Matteo.

Qui ora sorge il Giardino della Memoria, un luogo di educazione, formazione e cultura in ricordo delle vittime innocenti della mafia, con pannelli, disegni, orti e piante.
Sotto i piedi, il bunker della prigionia: un dolore grande vedere il buco in cui è stato segregato e ucciso il piccolo Giuseppe, un bambino di nemmeno undici anni, un orrore, un abominio che deve essere raccontato.
Un territorio martoriato, che ricorda in ogni modo e in ogni luogo e porta avanti la battaglia contro ogni forma di criminalità organizzata.
Roma Capitale porta in dono una pianta di carrubo, un albero che crescerà nel parco urbano e metterà radici, simbolo del nostro impegno comune per la tutela della legalità. Un albero per seminare idee e valori, monito e memoria.

Un terreno un tempo appartenente alla criminalità organizzata, dove grazie alla collaborazione con GreenHeroes e AzzeroCO2, sta nascendo uno spazio pubblico condiviso, partecipato e libero.
Una emozione forte, con le famiglie delle vittime, le Commissarie straordinarie del Comune e la comunità dei ragazzi e delle ragazze del territorio, che nel Consiglio dei bambini e delle bambine, dei ragazzi e delle ragazze stanno facendo un grande lavoro per costruire e diffondere Memoria Attiva”
Ringrazio le tre donne straordinarie che guidano questo comune, la viceprefetta Esther Mammano, la vice perfetta aggiunta Federica Nicolosi e la funzionaria finanziaria Susanna Conte per aver voluto invitare Roma a questo evento, che rinnova il nostro impegno comune in nome della legalità, della trasparenza, della giustizia.
Un onore rappresentare la città e portare il saluto del sindaco Roberto Gualtieri e il mio personale a questo territorio.
