IL CONSIGLIO APPROVA LA RELAZIONE DELLA PRESIDENTE ALFONSI SU PRIMO ANNO MANDATO.

IL CONSIGLIO APPROVA LA RELAZIONE DELLA PRESIDENTE ALFONSI SU PRIMO ANNO MANDATO.

PRESIDENTE: RAGGI RIPRENDA DIALOGO CON TERRITORI

Roma, 17 ottOBRE – Con 13 voti favorevoli, 2 astenuti e il voto contrario dei tre Consiglieri del Movimento 5 Stelle il consiglio del Municipio Roma I Centro ha approvato nella seduta di oggi la relazione della presidente Sabrina Alfonsi sul primo anno di mandato. Un anno in cui la Giunta del I Municipio ha svolto “una attivita’ intensa”, si legge nella nota dell’ex circoscrizione, “con 44 riunioni e 113 atti approvati, un dato assai superiore a quello che si e’ registrato in ogni altro Municipio della Capitale”. Questi sono stati i principali settori nei quali si e’ svolta l’attivita’ della Giunta municipale: “progetti per l’adeguamento antincendio e la manutenzione delle scuole, decine di interventi di riqualificazione urbana promossi attraverso il bando Roma sei Mia, interventi per la cura del verde e per la mobilita’ sostenibile, promozione e sostegno alle attivita’ culturali, ottimizzazione dell’utilizzo dei fondi a disposizione per i servizi alla persona, in particolare nei settori dell’infanzia e degli anziani, costante attivita’ di promozione delle reti sociali”. “Abbiamo lavorato tanto, come siamo stati abituati a fare anche nei tre anni del mandato precedente- ha commentato Alfonsi- anche se quest’anno abbiamo dovuto assistere ad un radicale cambiamento di prospettiva per l’amministrazione del Municipio, una delle due uniche strutture territoriali non allineate politicamente con il Campidoglio ed in ogni caso l’unica ad essere stata riconfermata dopo le ultime elezioni amministrative.
Al clima di grande collaborazione tra Campidoglio e Municipi che si era instaurato nella precedente consiliatura, si e’ sostituito oggi un atteggiamento di diffidenza e di arroccamento da parte della Sindaca che, nonostante i proclami sul decentramento sbandierati in campagna elettorale, in questi mesi ha ampiamente dimostrato di non voler condividere con i territori i processi di formazione delle decisioni. La Conferenza dei presidenti voluta da Marino, dopo tre riunioni interlocutorie, ha smesso di essere convocata, sostituita da consultazioni tutte interne al Movimento 5 Stelle, privando cosi’ le due presidenti di opposizione dell’unica possibilita’ di confronto istituzionale. Confronto che noi abbiamo cercato in continuazione, inviando alla sindaca e ai vari assessorati capitolini decine e decine di comunicazioni su questioni di ogni natura, dal decoro alla manutenzione della citta’ e del verde, dall’emergenza della raccolta dei rifiuti ai temi della mobilita’ e della sicurezza urbana. Oltre ad una serie di proposte, riguardanti alcuni temi legati alla riqualificazione urbana, come ad esempio il giardino sopra il parcheggio interrato di Via Giulia o le proposte di isole ambientali a Monti e Aventino. Ebbene, dal Campidoglio c’e’ stata una imbarazzante mancanza di riscontri, ben oltre i limiti della correttezza istituzionale dei rapporti tra organi della stessa amministrazione. Una situazione che, unita alla conclamata inadeguatezza delle risorse umane e strumentali da noi ripetutamente denunciata in questi mesi, non fa che accrescere le difficolta’ nella gestione di un Municipio cosi’ peculiare come il Primo. Tuttavia noi andiamo avanti, con il sostegno della maggioranza in Consiglio, decisi a continuare la nostra battaglia per il decoro e la sostenibilita’ dei nostri rioni”.

NESSUN COMMENTO

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.