COSA SUCCEDE IN CITTA’
Centro aggregativo giovanile MaTeMu.
Il Municipio Roma 1 Centro e il CIES Onlus presentano COSA SUCCEDE IN CITTA’.
Percorsi di cittadinanza e avvicinamento ai servizi e i luoghi istituzionali della città di Roma.
COSA SUCCEDE IN CITTA’ intende proporre un modello di orientamento e di informazione integrato e di prossimità rivolto a 80 giovani svantaggiati e non, finalizzato ad avvicinare questi ultimi alla vita della loro comunità cittadina, al suo governo, ai suoi servizi e ai suoi luoghi istituzionali, coniugando diversi aspetti dell’inclusione nel territorio cittadino: l’orientamento civico, la formazione linguistica, l’accesso ai servizi, alle opportunità e agli spazi offerti dal territorio, nella prospettiva della rimozione degli ostacoli esistenti all’esercizio dei diritti di cittadinanza.
In un periodo in cui è forte la crisi tra le Istituzioni, i servizi pubblici e le giovani generazioni, un progetto finanziato dalle regione Lazio e promosso da Primo Municipio con il Cies ha proposto un modello di orientamento e informazione rivolto ai ragazzi finalizzato ad avvicinarli alla comunità locale, al suo governo, ai suoi servizi e luoghi istituzionali. Al termine del progetto 20 ragazzi hanno partecipato a 5 focus group per realizzare una campagna di comunicazione sui servizi del territorio rivolta ai loro coetanei.
Il progetto ha come capofila il Municipio Roma 1 Centro ed è finanziato dall’avviso pubblico : “Bene in Comune!” – contributi a progetti su invecchiamento attivo e a progetti di rilevante interesse sociale – Regione Lazio.