CYBERBULLISMO:”TUTELARE I GIOVANI, LA RETE NON E’ LUOGO SENZA REGOLE”

CYBERBULLISMO:”TUTELARE I GIOVANI, LA RETE NON E’ LUOGO SENZA REGOLE”

0 1969
MUNICIPIO I, CYBERBULLISMO, ALFONSI:”TUTELARE I GIOVANI, LA RETE NON E’ LUOGO SENZA REGOLE”

Si è tenuto oggi all’Istituto Virgilio un incontro– dibattito sul tema del cyber bullismo che vedrà coinvolti istitutuzioni nazionali e locali. “Un’iniziativa importante che ha suscitato grande interesse nei ragazzi”, commenta Sabrina Alfonsi, presidente del Municipio Roma I. Hanno partecipato all’evento oltre i ragazzi e la preside Isabella Vocaturo dell’istituto comprensivo Virgilio medie, anche i ragazzi dell’Istituto comprensivo di via delle Carine al Colosseo, accompagnati dal preside Paolo Mazzoli, alcune classi dell’istituto comprensivo Regina Margherita, accompagnati dalla preside Pia Nuccitelli, i ragazzi e il corpo docente della Manin, la preside del Visconti Medie Piera Guglielmi, gli alunni e i docenti della scuola media Luigi Rizzo, dell’istituto Regina Elena, Elsa Morante. Al dibattito sono intervenute le deputate Pd Micaela Campana e Lorenza Bonaccorsi. Il commissario Dia Francesco Saverio Di Lorenzo e hanno partecipato Alessandra Ferretti, assessore alla Scuola del Municipio I e Giovanni Figà Talamanca, presidente Commissione municipale Scuola. “I giovani devono sapere che possono essere tutelati e nello stesso tempo che la rete non è un luogo al di fuori dei controlli – aggiunge Alfonsi – con la giornata di oggi il Municipio ha avviato un percorso di ascolto con i ragazzi delle scuole sui temi del bullismo, cyberbullismo e l’utilizzo della rete”. “Un momento di confronto con le istituzioni che possono sentire quali sono le nostre paure”, ha detto la preside della scuola media Virfgilio.Un’altra tappa di #bellimanonbulli il progetto che si accompagna alla proposta di legge contro il bullismo e cyberbullismo che presto inizierà la discussione in Commissione Giustizia alla Camera. Partiamo da un principio di fondo, non possiamo legiferare su una materia così delicata che vede protagonisti ragazzi giovanissimi senza ascoltarli. – ha detto Micaela Campana deputata Pd– Per questo ho chiesto ad alcuni “idoli” degli adolescenti di oggi, come Francesco Totti e Noemi, di diventare testimonial di questa campagna e spero se ne aggiungano presto altri affinchè #bellimanonbulli diventi qualcosa in cui riconoscersi e difendersi contro la violenza della rete”. Serve un’educazione alla cittadinanza digitale – ha concluso Bonaccorsi – la rete è una grande opportunità ma anche in essa ci sono i cittadini e i “colpevoli” possono essere puniti”

Articoli simili