EStiamo INSIEME, LA CULTURA IN ESTATE CON IL PRIMO MUNICIPIO

EStiamo INSIEME, LA CULTURA IN ESTATE CON IL PRIMO MUNICIPIO

21 luglio – Da Martedi 21 luglio al via “EStiamo insieme, la cultura a servizio di un futuro sostenibile”.

Da questa sera, con inaugurazione alle ore 21 al Parco della Resistenza, al via la rassegna culturale estiva organizzata dal Municipio Roma I Centro : “EStiamo insieme: la cultura a servizio di un futuro sostenibile”

Dalla musica tipica romana a un omaggio Rodari, dalla scienza ai concerti di musica barocca, dal teatro alla musica rock. Diversi saranno gli eventi per bambine e bambini.

“In questa estate del tutto particolare, abbiamo lavorato per una ripartenza che restituisse, per quanto possibile, la socialità perduta – spiega Sabrina Alfonsi Presidente del Municipio Roma I Centro. Dopo i centri estivi per i più piccoli, abbiamo pensato che costruire la possibilità di assistere a eventi culturali dal vivo in sicurezza potesse essere altrettanto importante. E’ per questo che, per la prima volta a livello Municipale, abbiamo organizzato un bando per la realizzazione di eventi culturali sul nostro territorio “.

“Gli eventi – aggiunge Cinzia Guido Assessora alla cultura del Municipio – sono previsti in due periodi distinti: dal 21 al 26 luglio 2020 e dal 22 al 27 settembre 2020 e saranno svolti in due aree che puntiamo a valorizzare: Il Parco della Resistenza e il Parco di Via Teulada. Sono state oltre 60 le domande pervenute. La sollecitazione a realizzare le due rassegne in questi spazi ci è arrivata dal nostro Consiglio, resosi portavoce delle associazioni e dei cittadini del territorio, che da tempo ne chiedono la messa in sicurezza e la piena fruibilità”.

“Un aspetto importante – conclude la Presidente Alfonsi – è sottolineare come la somma stanziata sarà dedicata completamente alla remunerazione degli artisti in quanto le spese per gli allestimenti tecnici e le misure relative ai protocolli anti Covid saranno effettuati dal Municipio con fondi ad hoc”.

 

Di seguito il programma dettagliato della rassegna

 

Martedì 21 luglio, ore 21.00 – 22.30

Officine della musica presenta “Roma che mi guardi”

Concerto di Nadia Natali dedicato alla grande musica romana, da Gabriella Ferri a Trovajoli

Mercoledì 22 luglio ore 20.00 – 23.00

Monologo che passione

Stefano Viali in “Una serata in famiglia”

a seguire

Luciana Frazzetto in “Nei panni di una donna”

Giovedì 23 luglio Ore 21.00 – 22.30

“Adagio Sonoro – Il giovane Pergolesi”

Narrazione-concerto dei solisti dell’Orchestra Furiosi Affetti

Venerdì 24 luglio Ore 20.00 – 23.00

Geco presenta “Scienza al chiaro di luna”

Show di divulgazione scientifica preceduto da laboratori per bambini

Sabato 25 luglio Ore 21.00 – 22.30

Associazione Teatro 23 in “Family rock concert”

Concerto per famiglie

Domenica 26 luglio ore 21.00 – 22.30

Ars in Urbe in “Dalla parte della cicala”

Spettacolo teatrale sulla vita di Gianni Rodari a 100 anni dalla sua nascita

 

Ogni sera ulteriori spettacoli e animazioni a partire dalle 19.00

 

NESSUN COMMENTO

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.