FIRMATE LE CONVENZIONI ATTUATIVE PER LE RETI DI IMPRESA

FIRMATE LE CONVENZIONI ATTUATIVE PER LE RETI DI IMPRESA

 

24 Aprile – Firmate questa mattina nella sede di Via Petroselli le convenzioni tra il Municipio I e i rappresentanti delle 6 Reti di Impresa che si sono costituite nel territorio a seguito del Bando della Regione Lazio approvato a maggio del 2016.

Le Reti di Impresa che hanno partecipato alla firma della Convenzione sono: 1) Mercato Vittoria; 2) Via Merulana – Via dello Statuto; 3) Via Nazionale; 4) Rete Monti Alta; 5) V.E.S.T.A. Castel S. Angelo; 6) Vigna Cavour.

“Dopo che a settembre del 2017, con l’approvazione da parte della Direzione Generale Attività Produttive della Regione Lazio degli elenchi dei programmi di rete ammessi al finanziamento, si è conclusa la fase istruttorio del Bando Regionale, a partire da oggi, con la firma delle convenzioni, si passa finalmente alla fase di attuazione dei programmi di rete, predisposti attraverso una intensa collaborazione tra l’Assessorato al Commercio del Municipio I e gli operatori commerciali che hanno voluto cogliere le opportunità di crescita e di sviluppo offerte dal Bando regionale” ha commentato la Presidente del Municipio Sabrina Alfonsi, presente alla firma. Una modalità, quella delle sinergie offerte dalla Rete, che consente ai singoli operatori di affrontare in modo strutturato e meno oneroso tematiche fondamentali per fare impresa oggi, come quelle dell’innovazione, del marketing territoriale e dei servizi a supporto.

Già oggi abbiamo lanciato l’idea di una “Giornata delle Reti” da svolgere durante l’autunno per far conoscere ai cittadini le novità e le opportunità offerte da questo modo innovativo di sostenere il commercio di qualità nei nostri Rioni. Spero che, attraverso nuovi finanzamenti regionali questo programma possa essere consolidato ed ampliato, perché è importante sostenere il commercio sano in questa città”.

“Sono stati mesi di impegno molto intenso, a stretto contatto con gli operatori commerciali, che sono serviti anche per superare alcune problematiche di carattere tecnico amministrativo collegate alle modalità di utilizzo dei fondi previste dal bando” ha aggiunto l’Assessore al Commercio del Municipio I, Tatiana Campioni. “Oggi possiamo ritenerci senz’altro soddisfatti del risultato di questa sfida, con ben sei Reti di Impresa che saranno tra poco attive nel nostro territorio sulle otto che avevano ottenuto l’accesso ai finanziamenti, in quanto due di queste, Risorgimento e una delle due Reti costituitesi a Monti, hanno deciso di rinunciare all’ultimo momento”.

Arredo urbano, iniziative per facilitare l’accesso dei consumatori alle aree commerciali attraverso il mezzo pubblico o il car sharing,  e per incrementare i livelli di sicurezza e di contrasto all’abusivismo commerciale,. E poi ancora comunicazione, marketing territoriale, animazione del contesto urbano di riferimento tramite iniziative promozionali di valorizzazione degli esercizi commerciali, eventi culturali, campagne informative e realizzazione di applicazioni informatiche specifiche e realizzazione banche dati per la gestione di servizi comuni rivolti agli esercenti e ai clienti, wi-fi free zone e manutenzione del verde e degli arredi urbani. Queste alcune tra le principali iniziative previste con il finanziamento di 100.000 euro per l’attuazione dei programmi di ciascuna rete, che da oggi possono cominciare ad essere attivati.

NESSUN COMMENTO

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.