GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

0 2473

8 marzo 2015. Giorno di celebrazione delle conquiste politiche e sociali delle donne.

Siamo partite alle ore 10.00 da Porta Maggiore per un viaggio simbolico che ci ha fatto scoprire il ruolo determinante svolto dalle donne a Roma durante la seconda guerra mondiale. Atac ha messo a disposizione il tram storico che ha attraversato la città. A simboleggiare i mille volti delle donne che vivono a Roma è stata scelta Anna Magnani, alla quale è stata dedicata la giornata.

IMG_3899IMG_3910IMG_3908IMG_3911

Abbiamo quindi raggiunto l’Associazione “Movimento tellurico, trekking ecologia e solidarietà” che ha proposto una camminata urbana nel centro di Roma sulle tracce di donne che hanno “cambiato strada” rompendo gli schemi consolidati di quello che era il ruolo femminile nelle varie epoche in cui sono vissute. Da Artemisia Gentileschi a Cristina di Svezia, e poi Tullia d’Aragona, Marianna Dionigi, ed altre per arrivare alle protagoniste della lotta di liberazione di Roma e dell’attualità del femminismo romano come Simonetta Tosi. La camminata ha avuto inizio a Piazza del Popolo e si è conclusa alla Casa Internazionale delle Donne.

IMG_3983IMG_3989IMG_3993IMG_4006

 

Alle 14.00 siamo state ospitate per il pranzo alla Città dell’altra Economia dall’Associazione Tam Tam D’Afrique, un’organizzazione di donne congolesi volta alla diffusione di informazioni e alla lotta contro la violenza sulla donna. L’evento, a base di sapori congolesi, fa parte di una campagna di raccolta fondi per partecipare alla conferenza “Women fight war” all’Aia il prossimo aprile. L’associazione sta raccogliendo il maggior numero di firme su un lunghissimo telo. Le firme verranno poi ricamate e portate presso le Nazioni Unite per sottolineare l’urgenza di far scattare delle azioni decisive contro la violenza perpretata sulle donne congolesi e non solo.

IMG_4014IMG_4018IMG_4022IMG_4026

Abbiamo quindi proseguito per Palazzo Braschi per l’evento “Dentro la Trama” all’interno dell’esposizione “I vestiti dei sogni. La scuola dei costumisti italiani per il Cinema”. Attraverso una selezione degli abiti in mostra ci siamo ritrovate in un percorso alla scoperta dei personaggi femminili che hanno interpretato capolavori assoluti del cinema di ogni tempo. Un percorso evocativo affidato alle forme e ai colori delle presenze femminili e un omaggio alle donne che hanno reso immortale il cinema negli anni.

IMG_4062IMG_4044IMG_4052IMG_4055

La giornata si è conclusa allo Stadio di Domiziano per la tavola rotonda “come le donne stanno cambiando il mondo” organizzata dall’Associazione Culturale Arene di Roma nella manifestazione “Women in Art Week”.

IMG_4091IMG_4102IMG_4106IMG_4138