GRANDE CONCERTO DELLE SCUOLE DEL MUNICIPIO I ALL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

GRANDE CONCERTO DELLE SCUOLE DEL MUNICIPIO I ALL’AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

10 Maggio – Ieri pomeriggio, alle ore 17 presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, si è svolto il grande concerto delle scuole del Primo Municipio “Musica RiCreativa”, giunto ormai alla V edizione, come sempre caratterizzato da una grande partecipazione grande partecipazione, con oltre duemila persone tra pubblico e musicisti.

Sette formazioni orchestrali delle scuole medie a indirizzo musicale, cui si aggiungono i percussionisti del Visconti, e i coristi delle scuole Leopardi, Virgilio e Regina Margherita, si sono esibite in un ricco repertorio: dai Beatles a De Andrè, da Rossini ai Coldplay dalla musica Yiddish a un classico della musica italiana come “Nel blu dipinto di blu”, vari gli stili musicali che si sono alternernati sul palco., per concludere con una grande formazione orchestrale e corale comune.

Un progetto che coinvolge e unisce le diverse esperienze, per un risultato che solo insieme si può raggiungere.

“Siamo felicissimi di essere riusciti anche quest’anno, grazie al contributo della Regione Lazio e al Campidoglio che ha messo a disposizione la location, a proporre questa bella manifestazione, alla quale teniamo moltissimo e rappresenta uno dei nostri motivi di orgoglio. La bontà del progetto è confermata dalla ampia partecipazione delle scuole. Del resto la musica è un elemento che unisce, crea empatia, insegna ai ragazzi che suonano in un ensemble che i risultati migliori si ottengono soltanto quando le energie si uniscono e tutti vanno nella stessa direzione. È un grande insegnamento di vita, un percorso didattico e formativo che dovrebbe essere supportato in modo adeguato dalle istituzioni perché rappresenta uno potente stimolo per i nostri giovani a coltivare la partecipazione alla vita civile e sociale – commenta la Presidente del Primo Municipio Sabrina Alfonsi.

Gepostet von Sabrina Alfonsi am Donnerstag, 9. Mai 2019

NESSUN COMMENTO

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.