GRANDE CONCERTO DELLE SCUOLE DEL PRIMO MUNICIPIO ALL’AUDITORIUM
Roma, 2 maggio 2017 – Terza edizione del concerto delle orchestre delle 6 scuole medie a indirizzo musicale, delle band e delle formazioni corali, promosso dal I Municipio, che ha visto esibirsi oltre 500 ragazzi sul palco della Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica di Roma.
Un grande sforzo organizzativo per un evento importante. “La musica come lo sport unisce, crea comunita’, fa scuola, fa rete, fa tutto quello che secondo me serve oggi a Roma per ricostruire anche un sentimento cittadino. Oltre a dare la possibilita’ a questi giovani artisti di esibirsi nel cuore della musica romana all’Auditorium: un’esperienza che si ricorderanno tutta la vita” ha dichiarato la Presidente del Municipio, Sabrina Alfonsi, presente alla manifestazione insieme al Vice Sindaco Luca Bergamo e agli Assessori municipali Giovanni Figà Talamanca, Anna Vincenzoni e Cinzia Guido.
Nei tre anni precedenti- ha raccontato ancora Alfonsi – erano presenti il sindaco Marino, poi il prefetto Tronca e oggi abbiamo avuto la presenza del vicesindaco Luca Bergamo, e per noi e’ un segnale molto importante, perche’ e’ un evento che va al di la’ del Municipio e serve per la citta'”.
Ed e’ anche per questo che la presidente Alfonsi, dal palco, ha lanciato l’idea di un gemellaggio con altri Municipi per i prossimi concerti: “Il Municipio I e’ gemellato con un arrondissement di Parigi e con una isola greca. Facciamo delle cose soprattutto con le scuole e penso che un gemellaggio con un altro Municipio possa essere importante. Il centro- ha concluso- deve fare la sua parte per la citta’ e penso che una iniziativa cosi’ possa coinvolgere altri istituti comprensivi permettendo di ampliare questa giornata”.
Gli istituti che si sono esibiti nel corso della manifestazione sono: Ic Virgilio-Scuola Virgilio; Ic Regina Elena-Scuola Buonarroti; Ic Via delle Carine-Scuola Mazzini; Ic Monte Zebio-Scuola Giovanni XXIII; Ic Regina Margherita-Scuola Foscolo; Ic Parco delle Vittorie-Scuola Belli-Col di Lana; liceo Cavour; liceo Mamiani; liceo Newton; liceo Kennedy; liceo Albertelli.
Finale con l’esibizione della Grande Orchestra e Coro, con più di 200 ragazzi presenti contemporaneamente sul palco.