I TANTI PASOLINI

I TANTI PASOLINI

A 40 anni dall’assassinio di Pierpaolo Pasolini, dal 24 al 29 ottobre l’Archivio Riccardi e il Municipio Roma I Centro presentano a Roma, nella sede dell’Istituto Quinta Dimensione (Spazio5, via Crescenzio 99d, a pochi passi metro A fermata Ottaviano), una piccola maratona di incontri tra musica, cinema, arte e racconti personali, per ricordare una delle figure più illuminate del novecento italiano.

 

Al via sabato 24 ottobre 2015 alle 18.30 con l’inaugurazione della mostra fotografica “I tanti Pasolini”, realizzata dall’Archivio Riccardi e curata da Giovanni Currado e Maurizio Riccardi, che rimarrà aperta al pubblico tutti i giorni dalle 15 alle 20, dal martedì alla domenica, fino al 4 novembre 2015.

 

Programma:

 

Sabato 24 ottobre,  18.00

Inaugurazione “I tanti Pasolini”

mostra fotografica realizzata dall’Archivio Riccardi

Intervengono : Luigina di Liegro, Assessore al Turismo di Roma; Sabrina Alfonsi, Presidente del Municipio Roma I Centro; Andrea Valeri, Assessore alla Cultura e al Turismo del Municipio Roma I Centro.

 

A seguire

Le canzoni di Pasolini

a cura di Irene Toppetta

voce di Marta La Noce e chitarra di Fabio Micalizzi

 

Martedì 27 ottobre, 17.00

Uccellacci uccellini

Proiezione del film di Pier Paolo Pasolini

 

Martedì 27 ottobre, 19.00

Pasolini, la verità nascosta

proiezione del film di Federico Bruno con la presenza del regista

 

Mercoledì 28 ottobre, 17.00

Accattone

Proiezione del film di Pier Paolo Pasolini

 

Mercoledì 28 ottobre, 19.00

Incontro con Silvio Parrello, er Pecetto di “Ragazzi di Vita”

con Ilaria Parisella

 

Giovedì 29 ottobre, 16.00

Il gobbo

Proiezione del film di Carlo Lizzani del 1961 con Pier Paolo Pasolini

 

Giovedì 29 ottobre,, 18.00

Mamma Roma

Proiezione del film di Pier Paolo Pasolini