INCONTRO CON IL PREFETTO GABRIELLI
“Sono molto soddisfatta soprattutto del metodo perché fino a poco tempo fa non avevamo a disposizione questo strumento e venivamo comunque investiti di temi legati alla sicurezza e ambiti di intervento che non sono di specifica competenza municipale ed ai quali mai avremmo potuto dare una risposta. Quindi la possibilità di avere un tavolo municipale sulla sicurezza, nel nostro caso addirittura due vista la rilevanza del territorio centrale, ci consente sicuramente di affrontare le questioni della sicurezza a tutto tondo, coordinando le attività di controllo amministrative con quelle più specificamente legate alla competenza propria delle forze dell’ordine”. Così la Presidente del Municipio Roma I Centro, Sabrina Alfonsi, al termine dell’incontro con il Prefetto Gabrielli svoltosi questa mattina nella sede municipale di Via della Greca.
“Del resto nel Municipio I per primi abbiamo costituito la Commissione per la Sicurezza e la Legalità, perché consapevoli della presenza massiccia nel territorio, per sua natura attrattore di ogni forma di illegalità, dal commercio abusivo su tappeto all’occupazione abusiva del suolo pubblico, alla microcriminalità, all’infiltrazione della criminalità organizzata nella gestione dei locali e dei ristoranti. Credo che oggi le relazioni del Vice Prefetto Daniela Caruso e del Vice Prefetto Fabio Maurano abbiano dato il metro del grande lavoro di confronto e di analisi svolto dai tavoli, e anche laddove non c’è stata una risposta immediata rispetto ai temi trattati comunque si stanno costruendo le basi per una risposta in prospettiva, come sui procacciatori d’affari per le agenzie turistiche nella zona della città vaticana o sul contrasto alle basi dei venditori ambulanti abusivi nella zona dell’Esquilino.
Sono d’accordo con Franco Gabrielli sul fatto che questo metodo di lavoro, basato sull’ascolto delle istanze dei cittadini, la concertazione e condivisione dei problemi e la verifica delle soluzioni individuate, alla lunga consentirà di ottenere buoni risultati in termini di governabilità e controllo del territorio, non solo in prospettiva del Giubileo ma anche sotto il profilo dell’accoglienza per i turisti, e come tutti sappiamo il turismo è il vero petrolio di questa città” conclude la Presidente.