INTERVENTI DI POTATURA SUI GRANDI PLATANI

INTERVENTI DI POTATURA SUI GRANDI PLATANI

ALFONSI: COMPLETATI INTERVENTI SU 552 ALBERI

AL VIA IL CANTIERE IN VIA ANDREA DORIA

Roma, 2 febbraio 2023 – Prosegue come programmato il piano di interventi del Dipartimento Ambiente di Roma Capitale di potatura, attualmente concentrato sui platani in diversi quadranti della città. In Via Tuscolana, all’altezza di Piazza Santa Maria Ausiliatrice è in via di conclusione entro la settimana la potatura di circa 20 alberi. In Via Anagnina, fuori dal GRA in zona Morena, si stanno ultimando gli interventi su 53 piante.

Proseguono i lavori partiti la settimana scorsa sui 63 platani di Viale Trastevere dal Lungotevere verso la Stazione Trastevere fino all’altezza di Via Saffi che si concluderanno entro la prossima settimana.

In Via Nomentana si conclude oggi la seconda fase di interventi sul tratto tra Viale Regina Margherita e Corso Trieste. Da lunedì 6 febbraio parte la fase successiva da Corso Trieste a Viale XXI Aprile.

Ha preso avvio il cantiere delle potature dei circa 70 platani in Via Andrea Doria che, dopo le preliminari verifiche preliminari agronomiche, entrerà domani 3 Febbraio nella fase operativa per concludersi in circa 10 giorni. Da lunedì 6 febbraio partono anche i lavori sui 20 alberi di Piazza dei Condottieri.

Tutti gli interventi, in particolare quelli sulle arterie a maggiore densità di traffico veicolare come Viale Trastevere, Via Nomentana e Via Andrea Doria, sono stati programmati dal Dipartimento Ambiente di concerto con la Polizia Locale di Roma Capitale che supporta i cantieri per facilitare la viabilità, ATAC e il Municipio I.

Sono state già completate le opere di potatura su 552 platani ubicati in diverse aree della città: Via Merulana, Viale del Policlinico, Viale Tiziano, Lungotevere Michelangelo, Viale Glorioso, Vie delle Terme di Tito, Piazzale Esquilino, Via S. Croce in Gerusalemme, Via Cristoforo Colombo, Piazzale Maresciallo Giardino, Via Trionfale, Via di Torpignattara, Piazza del Pigneto e Viale Alessandrino.

“Il piano delle potature sta procedendo in tutta la città, con particolare attenzione ai platani che, per le loro dimensioni e per interessare molte strade del centro della città, comportano una logistica complessa. Si tratta di interventi che non venivano effettuati dal almeno 10 anni come a Viale Trastevere e Via Andrea Doria e da oltre 20 anni a Via Nomentana con la conseguente potenziale pericolosità per la caduta di rami e lo stato di salute delle piante.

Interventi che si devono svolgere, come anche indicato nel Regolamento del Verde, in fase di ‘riposo’ della pianta e nel momento in cui, anche in base alla temperatura esterna, le piante hanno una minore esposizione all’attacco di micosi e parassiti. Nel caso dei platani il periodo più indicato in funzione della temperatura è gennaio-febbraio, quando il rischio di attacco da parte del fungo ‘cancro colorato’ è inferiore. Un lavoro che abbiamo voluto curare con attenzione, affiancando agronomi esperti incaricati di seguire e supervisionare gli interventi. Stiamo dando massimo impulso al piano delle potature, che impegna quotidianamente circa 400 operatori tra quelli del Servizio giardini capitolino e quelli delle ditte appaltatrici, per mantenere lo standard delle circa 70 mila potature effettuate nel 2022, consentendo così, nel quinquennio, la copertura degli interventi su tutto il patrimonio dei 330.000 alberi della città.

Siamo consapevoli degli inconvenienti temporanei che recano gli interventi di potatura, ma come Amministrazione riteniamo sia prioritario, grazie alla cura attenta delle piante, garantire la sicurezza dei cittadini”, dichiara Sabrina Alfonsi, Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale.

NESSUN COMMENTO

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.