MUNICIPIO I, CENTINAIA DI STUDENTI ALL’AUDITORIUM PER IL CONCERTO DELLE SCUOLE

MUNICIPIO I, CENTINAIA DI STUDENTI ALL’AUDITORIUM PER IL CONCERTO DELLE SCUOLE

0 1548

Un grande concerto al quale hanno partecipato tutte le formazioni orchestrali delle 6 scuole medie ad indirizzo musicale del Municipio I, si è tenuto oggi alla Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco
della Musica. “Un’occasione per rappresentare con la musica l’unione delle scuole del territorio, uno di quei momenti che trasformano la città in comunità”. Ha detto Sabrina Alfonsi, presidente del municipio Roma I. A portare i saluti ai ragazzi il sindaco di Roma Ignazio Marino, accompagnato dall’assessore alla Scuola di Roma Capitale Alessandra Cattoi e il pianista, compositore, direttore d’orchestra Giovanni Allevi.
“La musica è fatta di emozioni, attraverso la musica si può guardare al futuro con positività – ha detto Marino – è quindi importante  che le nostre scuole pubbliche possano dare questo tipo di offerta ai
nostri ragazzi”. Poi Allevi ha raccontato la musica a partire dalle lettere che la compongono: la lettera S, per esempio, che è l’iniziale della parola studio, perché la musica è sacrificio,  la lettera U che è la prima lettera della parola uscita, perché attraverso la musica si esce da sé. Presenti anche l’assessore alla Scuola del Municipio Roma I Alessandra Ferretti e il consigliere municipale Giovanni Figà Talamanca, tra i promotori dell’iniziativa. Il concerto è stato introdotto dal coro dei bambini dell’Istituto Comprensivo Manin. Ciascuna orchestra ha presentato una selezione di brani del proprio
repertorio. Si sono esibiti anche 5 gruppi musicali di altrettanti licei del Municipio, per un totale di oltre 500 musicisti e si è concluso con l’esibizione di una grande orchestra di oltre 100 elementi, formata da musicisti delle formazioni orchestrali di tutte le scuole medie e dal coro dei liceali. Inoltre hanno assistito all’evento gli alunni di tutte le classi terze medie dei 12 Istituti comprensivi del Municipio (oltre 1500 ragazzi) accompagnati dai loro insegnanti, e delegazioni rappresentative di tutte le altre scuole del territorio, dalle materne alle superiori, per un totale di oltre 2000 spettatori. A prestare assistenza alle formazioni musicali che si sono avvicendate  sul palco e al pubblico degli invitati gli studenti dell’Istituto Alberghiero Gioberti di Trastevere. Numerosi gli esponenti del mondo della cultura e delle istituzioni presenti tra il pubblico.