PALERMO CHIAMA ITALIA
A 24 anni dalla strage di Capaci, siamo tutti presenti per dire no alle mafie.
(OMNIROMA) Roma, 23 MAG – “La Presidente del Prrimo Municipio Sabrina Alfonsi ha partecipato questa mattina alla
manifestazione #PalermoChiamaItalia, organizzata dalla Fondazione ‘Giovanni e Francesca Falcone’ e dal Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca per il 24° anniversario degli attentati di Capaci e Via d’Amelio, nel ricordo di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo e degli agenti delle loro scorte”. Così una nota della Presidenza del Municipio I.
“Quando a marzo di quest’anno organizzammo come Municipio un incontro sul tema del contrasto all’illegalità e alla corruzione nel territorio del Centro Storico – ha dichiarato Sabrina Alfonsi – scegliemmo come titolo l’incipit di una frase di Giovanni Falcone, ‘possiamo sempre fare qualcosa’, proprio per ricordare a noi stessi, a tutti noi, che il contrasto all’illegalità non può essere semplicemente delegato alle forze dell’ordine e alla magistratura, ma che è necessario che tutte le forze sane che sono nella politica, nelle istituzioni, nelle amministrazioni e anche i cittadini, singolarmente o in forma associata, si impegnino direttamente per contrastare fenomeni che sembrano inarrestabili”. “Manifestazioni come quella di oggi qui alla Casa del Jazz e in tanti altri luoghi e Piazza del Paese – continua la Presidente – ben lungi dall’essere semplici commemorazioni, rappresentano invece il modo migliore per far capire ai nostri giovani che la battaglia per affermare il principio della legalità riguarda tutti noi e va portata avanti ogni giorno, adeguando gli strumenti di contrasto all’evoluzione continua dei metodi che le organizzazioni criminali mettono in atto per perseguire i loro scopi”.