PARTE L’ITER PER LA BONIFICA DELLA GRANDE DISCARICA DI MALAGROTTA.

PARTE L’ITER PER LA BONIFICA DELLA GRANDE DISCARICA DI MALAGROTTA.

26 gennaio – Finalmente una buona notizia!  Grazie alla pronta disponibilità del Governo ad accogliere la richiesta di intervento partita dal Comune di Roma e dalla Regione Lazio, si può dare il via alla fase di attuazione della procedura di recupero ambientale riguardante il sito della grande discarica di Malagrotta, chiusa nel 2013 e mai bonificata dal proprietario. A questo scopo verranno utilizzate le risorse, circa 250 milioni di euro, messe a disposizione dal Ministero della Transizione ecologica attraverso il Fondo Coesione e Sviluppo. Sotto il profilo strettamente tecnico, l’incarico di coordinare tutta la fase progettuale ed attuativa dell’intervento assegnato al Commissario Unico a capo della task force nazionale per la bonifica delle discariche abusive, il generale dei carabinieri forestali Giuseppe Vadala’, rappresenta una garanzia che i tempi stringenti previsti per le varie fasi della procedura saranno rispettati. Entro la fine dell’anno dovranno essere aperti i cantieri, e l’intervento di capping dovrà essere concluso entro il 2025. Per quanto riguarda l’Assessorato all’Ambiente, avvieremo fin da ora un percorso di confronto con i Municipi interessati e con i residenti della Valle Galeria per costruire insieme a loro un programma di interventi per la realizzazione di un grande parco e di aree attrezzate, per fare in modo che quello che per decenni ha rappresentato un grave vulnus ambientale diventi una nuova opportunità per la riqualificazione di questo territorio.

NESSUN COMMENTO

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.