RESTITUITI AI BAMBINI I LOCALI RISTRUTTURATI DELLA SCUOLA DI DONATO

RESTITUITI AI BAMBINI I LOCALI RISTRUTTURATI DELLA SCUOLA DI DONATO

Roma, 25 giugno – Il 18 maggio del 2017 un incendio devastò alcune aule della scuola d’infanzia Di Donato. Da subito presi l’impegno di restituire alle bambine e ai bambini della Di Donato le loro aule. e dopo un anno eccoci qui: promessa mantenuta.

“E’ stata una vera gioia e una soddisfazione immensa assistere alla felicità negli sguardi dei bambini quando, questa mattina, hanno avuto la possibilità di rientrare nella loro scuola e recuperare i loro spazi di gioco e di apprendimento” ha commentato la Presidente Sabrina Alfonsi. “L’inaugurazione di oggi è arrivata alla fine di un percorso lungo, che ha scontato anche il ritardo con il quale il Campidoglio ha reso disponibili i fondi per l’intervento. Ci tenevamo che i bambini rientrassero al più presto, anche perché avremo bisogno di alcune settimane per ripristinare i locali utilizzati per ospitarli e restituirli alla scuola media, in tempo per l’inizio del prossimo anno scolastico. Voglio ringraziare i genitori e gli insegnanti per il supporto che ci hanno fornito in tutti questi mesi, ed anche i nostri tecnici per la cura con cui hanno seguito ogni dettaglio dei lavori” conclude la Presidente.

“L’intervento di ripristino, che ha avuto un costo complessivo di circa 200.000,00 euro per sei mesi di lavori” – aggiunge l’Assessore Giovanni Figà Talamanca – “ha riguardato il completo rifacimento dei bagni, compreso il consolidamento del solaio di calpestio, la sostituzione degli infissi e l’installazione di grate anti-intrusione, il ripristino degli intonaci e le tinteggiature dei locali. Un intervento edilizio di grande qualità, attuato in stretta sinergia con la Soprintendenza statale, che rappresenterà anche lo standard di riferimento per l’intervento di riqualificazione dell’intero edificio, per il quale sono stati richiesti all’Amministrazione Capitolina fondi che tuttora risultano indisponibili perché legati ad entrate non realizzate. Stiamo cercando di ottenere in sede di assestamento una copertura finanziaria che sia realmente disponibile per poter procedere all’affidamento della progettazione e della realizzazione dell’intervento, che ci consentirebbe di acquisire un altro importante tassello nell’opera di riqualificazione e adeguamento a norma del patrimonio edilizio scolastico del Municipio”. 

Articoli simili

NESSUN COMMENTO

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.