RIAPERTA AL PUBBLICO LA PARTE ALTA DEI GIARDINI DELLA MOLE ADRIANA

RIAPERTA AL PUBBLICO LA PARTE ALTA DEI GIARDINI DELLA MOLE ADRIANA

il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, insieme all’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti, Sabrina Alfonsi, hanno riaperto al pubblico la parte alta dei Giardini della Mole Adriana.
L’intervento eseguito ha previsto interventi di restauro di elementi architettonici e la riqualificazione della parte vegetazionale, realizzata dal Dipartimento Tutela Ambientale di Roma Capitale, con un finanziamento di 2 mln di euro di Fondi Giubilari.
Nel loro complesso, i lavori riguardano la riqualificazione di tutta la parte della piazza d’armi, dei rampari e del fossato esterno del Castello, mediante il ripristino dei percorsi, per i quali è stata utilizzata la ghiaia di fiume, e la riqualificazione del campo giochi, un nuovo impianto d’irrigazione, il ripristino del sistema di raccolta delle acque piovane, l’allestimento dell’area cani, interventi di riqualificazione vegetazionale mediante sostituzione di alberature in condizioni precarie, ripiantumazioni ed integrazioni con nuove alberature.
Gli interventi vengono eseguiti per singoli ambiti (piazza d’armi, rampari, fossato esterno) riducendo così i disagi rispetto alla fruizione del parco.
Dal punto di vista vegetazionale, gli interventi hanno riguardato la sistemazione e la cura delle alberature esistenti con potature, abbattimenti, verifiche fitostatiche, deceppamenti e nuovi impianti.  Complessivamente sono state 88 le nuove messe a dimora di cui 67 nuovi impianti e 21 sostituzioni di ceppaie rimosse. Gli altri interventi hanno riguardato: la pulizia delle aree laterali e dei percorsi pavimentati; il ripristino della raccolta delle acque e il restauro del piazzale adiacente alle fontane storiche nonché delle scalinate. La consegna della piazza d’armi riqualificata è prevista per i primi di marzo 2025. I lavori delle aree ludiche sono ripresi e si completeranno in primavera insieme alle semine e alle aiuole. Inoltre, verranno svolti i lavori sui fossati esterni per realizzare un’area cani e per procedere anche lì a sistemare il verde. La fine dei lavori è prevista per aprile 2025.
«Oggi apriamo la prima parte dei Giardini della Mole Adriana. Con questo lavoro siamo perfettamente nei tempi previsti dal cronoprogramma più generale del progetto. Tornano fruibili i rampari dopo gli interventi di riqualificazione vegetazionale, che hanno portato non solo al controllo e alla valorizzazione del verde esistente, ma anche alla sostituzione delle piante giunte a fine ciclo, alla rimessa a dimora delle piante mancanti e soprattutto alla piantagione di nuovi alberi che mitigano la temperatura e restituiscono bellezza a questi giardini. I viali tornano fruibili, aperti alla città, con ghiaia di fiume appena messa, che riqualifica i percorsi e permette di godere di questo luogo ricco di storia. È un lavoro davvero importante, che dialoga con quello della vicina Piazza Pia, con il Ponte Sant’Angelo e il restauro delle statue e con la Mole stessa, che sovrasta e identifica con la sua storia questo meraviglioso parco», ha commentato l’Assessora Sabrina Alfonsi a margine dell’inaugurazione.
Roma, 21 dicembre 2024
    

NESSUN COMMENTO

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.