SALA TROISI – ASSEGNAZIONE BANDO
SALA TROISI, ALFONSI-LILLI: PIENA SODDISFAZIONE PER ASSEGNAZIONE BANDO
(OMNIROMA) Roma, 13 APR – “Piena soddisfazione per la chiusura del bando per l’assegnazione della sala Troisi”. Lo dichiarano in una nota Sabrina Alfonsi e Sara Lilli, Presidente e Consigliere del Municipio I.
“La battaglia condotta dai giovani del cinema America – aggiungono – ha portato a due grandi risultati la riapertura di uno spazio pubblico per un esperienza sociale e culturale inedita per la città di Roma. Oggi viene sottratto al degrado uno stabile pubblico inutilizzato e sarà assegnato alla più giovane esperienza culturale che si è affacciata nel settore cinematografico e che in pochi anni ha raggiunto una notorietà nazionale grazie alla loro volontà, all’entusiasmo e alla visione diversa di città che solo i giovani possono avere. Speriamo che questa esperienza possa essere una esperienza pilota riproducibile in città”.
SALA TROISI, CAROCCI: PICCOLO AMERICA VINCE IL BANDO
(OMNIROMA) Roma, 13 APR – “Cinque anni fa abbiamo formato un’assemblea, l’assemblea ‘Giovani al centro’ convinti che ci fosse l’esigenza politica di avviare un nuovo percorso in città, pratico e pragmatico, con l’obiettivo di mappare gli spazi abbandonati, salvarli e restituirli alla cittadinanza come nuovi luoghi culturali polivalenti. Abbiamo così occupato il Cinema America con l’intento di renderlo uno spazio in cui poter essere ‘protagonisti e non semplici fruitori’, siamo stati sgomberati e non siamo ancora stati in grado di riaprirlo definitivamente, ma l’abbiamo per ora sottratto alla demolizione e speculazione. Abbiamo vinto al Tar contro il tentativo di rimozione dei vincoli ministeriali ed ora ci stiamo costituendo al Consiglio di Stato per lo stesso motivo”. Lo dichiara in una nota Valerio Carocci presidente dell’associazione Piccolo Cinema America.
“Dopodiché in questo anno ci hanno cavalcato, preso in giro, ghettizzato, hanno tentato di sfiancarci, ma oggi, dopo tanti mesi di attesa, abbiamo finalmente raggiunto un altro sorprendente risultato – continua Carocci – Abbiamo restituito alla città un nuovo spazio: oggi abbiamo vinto il bando per l’assegnazione della Sala Troisi di Via Induno, esclusivamente sulla base della nostra storia e della nostra idea di spazio culturale e sociale polivalente. Oggi proseguiamo ancora con la nostra identità e spensieratezza quella ‘Brutta, sporca e cattiva’, di chi è pronto a tutto per ciò in cui crede. Questa, però, è un’assegnazione particolare: è una rivendicazione politica stessa, in quanto la sala trasteverina è passata dall’essere occupata sine titulo da una delle più grandi società dell’esercizio cinematografico, la Mediaport SRL di Giorgio Ferrero (anche presidente di Anec Lazio e nipote del Viperetta della Sampdoria), all’essere data in gestione alla più piccola e giovane esperienza politica, culturale e sociale che abbia mai messo piede nel settore cinematografico, costituitasi tra l’altro in associazione culturale non a scopo di lucro. E se l’avessimo rubata potremmo dire ‘Rubiamo ai ricchi per dare ai poveri’, ma questa volta l’abbiamo sottratta allo Sceriffo di Nottingham e l’abbiamo finalmente restituita alla città, con gli stessi loro strumenti con cui rendevano impermeabili le istituzioni alle realtà spontanee sociali. Questo spazio non sarà una sala cinematografica come l’avete vista fino ad ora, bensì un operatore culturale vivente, una palestra di democrazia, un laboratorio di rapporti sociali, un presidio di ragazzi a tutela dei territori e di valori come l’antifascismo e l’antirazzismo. Ci piace immaginarla come un polo aggregativo che dà vita al territorio circostante e che da questo riceve la sua stessa linfa vitale, come una spugna che si lascia riempire dei contenuti delle realtà esterne, al tempo stesso inondando tutta la città dei propri. Per questo annunciamo che è solo l’inizio, il ‘Piccolo America’ si pone l’obiettivo di continuare ad essere una realtà sociale spontanea in grado di muoversi liberamente nella città e di aprire altri spazi, restituendo luoghi alla cultura come abbiamo fatto e continueremo a fare con gli ‘Schermi Pirata’ ed il Festival di Trastevere”.