PRIMA SEDUTA DEL CONSIGLIO DEL MUNICIPIO
Martedì 5 luglio 2016 – Il Consiglio del Municipio Roma I Centro guidato da Sabrina Alfonsi si è riunito per la prima volta questa mattina a Via della Greca per l’espletamento delle formalità di insediamento, concernenti la convalida dell’elezione della Presidente e dei Consiglieri eletti o subentranti, l’elezione del Presidente e dei Vice Presidenti del Consiglio Municipale, il Giuramento della Presidente e la comunicazione da parte di quest’ultima al Consiglio sulla composizione della Giunta Municipale.
Eletti Presidente dell’Aula con 16 voti il Consigliere Davide Curcio del Partito Democratico, vice Presidente Vicario Matteo Costantini della Lista Democratici e Popolari con 13 voti e Vice Presidente Maurizio Esposito della Lista Marchini con 8 voti.
La maggioranza dell’assemblea municipale si compone così, oltre alla presidente Sabrina Alfonsi, di 11 Consiglieri del Partito Democratico ( Davide Curcio, Stefania Di Serio, Sara Lilli, Stefano Marin, Livio Ricciardelli, Claudia Santoloce, Jacopo Scatà, Alessandra Sermoneta, Daniela Spinaci, Giulia Urso, Valeria Zancla), 1 Consigliere della Lista Democratici e Popolari Più Roma (Matteo Costantini), un Consigliere della Lista Radicali Federalisti Laici Ecologisti (Nathalie Naim), un Consigliere della Lista Giachetti (Flavia De Gregorio) e uno della Lista Noi per Sabrina Alfonsi (Roberto Morziello).
L’opposizione schiera 3 Consiglieri del Movimento 5 Stelle (Giusy Campanini, Vincenzo Siani e Raffaella Svizzeretto), 3 Consiglieri della Lista Fratelli d’Italia Alleanza Nazionale Meloni Sindaco (Stefano Tozzi, Lorenzo Santonocito e Gianluca Caramanna), 2 Consiglieri della Lista Alfio Marchini Sindaco (Maurizio Esposito e Marco Veloccia) e il rappresentante della Lista Sinistra per Roma Fassina Sindaco Adriano Labbucci.
“Ci aspetta una stagione nella quale dovremo affrontare problemi enormi” – ha detto la Presidente Sabrina Alfonsi nel suo discorso subito dopo il giuramento – “e da parte nostra intendiamo farlo con spirito propositivo e di leale collaborazione istituzionale con la Sindaca Raggi, alla quale spetta ora l’onere di governare la città dopo l’ampio risultato positivo della tornata elettorale. A lei vanno i nostri saluti e i migliori auguri di buon lavoro. Per quanto ci riguarda intendiamo affrontare questa nuova stagione senza alcun pregiudizio, ma ci aspettiamo anche chiarezza sulle competenze, perché durante tutta la campagna elettorale e fino ad ora da lei non abbiamo ascoltato nemmeno una parola sul decentramento e sui rapporti che vuole tenere con i Municipi. Abbiamo già inviato una richiesta di incontro per discutere dei temi più urgenti per il territorio del Centro Storico e capire come possiamo affrontarli. Aspettiamo fiduciosi un cenno di riscontro non appena anche in Campidoglio verranno completate le procedure di insediamento e verrà presentata la squadra degli Assessori”