17 Gennaio, 2025
Tags Posts tagged with "carichi di lavoro"

carichi di lavoro


PROTESTA ALFONSI CON DIPENDENTI E COMITATI: O RAGGI CI LASCIA GOVERNARE O LE DIAMO CHIAVI ‘CITY’ (DIRE) Roma, 5 lug. – Il I Municipio di Roma e’ “ormai al collasso” a causa della gravissima carenza di personale” che paralizza i servizi e “schiaccia i diritti di lavoratori e utenti”.

È il grido d’allarme lanciato stamattina dalla presidente Sabrina Alfonsi, che ha organizzato negli uffici dell’Anagrafe di via Petroselli un’iniziativa insieme a dipendenti, consiglieri e assessori municipali, associazioni come Cittadinanza Attiva e Movimento consumatori e diversi comitati di quartiere e associazioni di residenti del Centro, dal Portico d’Ottavia all’Isola Tiberina, da Monti al Babuino. Nell’occasione Alfonsi ha consegnato simbolicamente alla sindaca di Roma, Virginia Raggi, una grossa chiave con una targa con la scritta I Municipio, “perche’ se non fara’ nulla saremo costretti a consegnarle quella vera”. L’appello diretto alla sindaca e’ quello di “fermare il processo di ‘predazione’ dei dipendenti municipali e dare seguito alle promesse di un anno fa di un decentramento di funzioni accompagnato da risorse umane e finanziarie adeguate, e non solo l’attribuzione delle responsabilita’ che gli uffici centrali non vogliono o non possono assumersi”. Nel frattempo e’ gia’ pronta una risoluzione Pd da votate in Consiglio municipale che chiede di reiterare la richiesta urgentissima di personale e risorse al Campidoglio per non dover interrompere i servizi al territorio.

A parlare sono i numeri forniti dal Municipio della City: 18 dipendenti in meno nel turnover 2016/2017, frutto di 53 nuovi ingressi a fronte di 26 pensionamenti e 45 trasferimenti. Tra i piu’ colpiti l’ufficio Commercio, che gestisce le pratiche di piu’ di 27.600 esercizi commerciali in sede fissa e piu’ di 1.300 attivita’ su suolo pubblico ma quasi la meta’ dei dipendenti, 16 su 40, hanno risposto all’ultima call del Campidoglio per il costituendo Ufficio degli ispettori annonari del dipartimento Sviluppo economico. O i Servizi demografici, con 43 unita’ in servizio che nel 2016 sono stati gravati da oltre 230mila pratiche anagrafiche, il 20% in piu’ dell’anno precedente. O ancora l’Unita’ tecnica, che con 78 persone deve fronteggiare il trasferimento di fatto delle competenze relative alla manutenzione straordinaria delle scuole, fino al 2015 in capo al dipartimento Lavori pubblici. Come ha spiegato Alfonsi all’agenzia Dire, “tutto parte dalla lettera del 5 settembre 2016 che abbiamo inviato al Campidoglio su richiesta della sindaca Raggi, che avendo capito la carenza di personale nei Municipi ci aveva chiesto di mandare le nostre richieste e avrebbe immediatamente provveduto. Da quella lettera e’ passato quasi un anno e non c’e’ arrivata alcuna risposta, anzi la situazione e’ addirittura peggiorata e nel turnover di quest’anno perdiamo altre 18 unita’ su 370, un dato pazzesco. In cinque anni abbiamo perso il 16% del personale del Municipio. Senza un personale motivato e nel numero adeguato noi non possiamo governare”.

Tra i motivi dell’iniziativa di oggi, ha sottolineato la presidente, “c’e’ anche il fatto che l’assessore Meloni ha organizzato un interpello perche’ vuole fare un ufficio speciale sul Commercio, quindi chiede a tutto il personale di Roma Capitale chi vuole andare in questo ufficio e ovviamente la risposta dei nostri dipendenti e’ altissima perche’ qui si lavora male, sono sotto pressione, sono in pochi e non riescono a garantire neanche i servizi minimi e quindi giustamente chiedono di andare via perche’ ingiustamente non hanno gli stessi diritti degli altri lavoratori capitolini a causa della grave situazione che c’e’ qui”. “Diciamo alla sindaca ‘lasciateci governare’. Due giorni fa ha detto che lei e’ favorevole al decentramento e che dara’ sempre piu’ delle competenze ai Municipi: noi le vogliamo tutte le competenze, vogliamo diventare un vero e proprio Comune, ma per fare questo la prima cosa e’ avere le risorse umane e poi conseguentemente quelle finanziarie. Non possiamo piu’ aspettare”, ha concluso Alfonsi.

video

video Retesole

intervista Roma Today