Oggi bellissima giornata.
La città ritrova uno dei suoi monumenti più importanti con l’apertura dell’emiciclo del Circo Massimo.
Dopo un grande intervento di restauro archeologico dell’area, compresa la Torre della Moletta, oggi viene posto un importante tassello nella valorizzazione e riqualifica del monunento, e che agisce nella parte più delicata del Circo Massimo.
Il Circo Massimo è l’area archeologica del più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità. Nell’area, fin dall’età regia, si sono svolte manifestazioni pubbliche di ogni genere.
I visitatori potranno ora accedere alle gallerie che un tempo conducevano alle gradinate della cavea. Le indagini archeologiche hanno permesso di arricchire il quadro delle conoscenze sul monumento con la riscoperta della strada basolata esterna, e hanno consentito di rimettere in luce le basi dell’Arco di Tito, uno dei più grandi archi trionfali di Roma.
Una scala interna alla medievale Torre della Moletta consentirà di arrivare fino al piano superiore, uno splendido punto panoramico sull’area archeologica.