16 Gennaio, 2025
Tags Posts tagged with "pantheon"

pantheon

Ci risiamo, la Sindaca non perde l’abitudine di intestarsi il lavoro altrui!
Una settimana fa con l’assessore ai Lavori Pubblici Jacopo Emiliani Pescetelli
abbiamo inaugurato il cantiere, con tre mesi di anticipo, frutto del lavoro di condivisione e dialogo del Roma Municipio I Centro con il territorio.
Oggi pare li stia facendo lei!
ROMA. ALFONSI: LAVORI AL PANTHEON, SENZA VERGOGNA PROPAGANDA DELLA RAGGI (DIRE) Roma, 29 mar. – “La propaganda elettorale della sindaca ormai ha superato il limite della decenza. Dopo i lavori su Via Sistina e il giardino di Via Giulia, quest’ultimo venduto a piu’ riprese dalla Sindaca come se fosse frutto del suo lavoro mentre il suo unico apporto e’ averlo tenuto bloccato per piu’ di due anni, oggi tocca all’intervento di riqualificazione di Piazza della Rotonda. Con una modalita’ che ormai sta diventando sistematica, la Sindaca annuncia con tono trionfante l’avvio del cantiere con un post comparso qualche ora fa sulla sua pagina Facebook. Peccato che il lavoro sia tutto del primo Municipio, anche quello di raccordo con gli operatori presenti sulla Piazza, cosi’ come la decisione di anticiparne l’avvio rispetto al programma. Il cantiere e’ stato inaugurato una settimana fa, con un sopralluogo a cui ho partecipato insieme all’Assessore ai Lavori pubblici del Municipio Jacopo Emiliani Pescetelli, come ben racconta anche il quotidiano La Repubblica con un articolo del 25 marzo scorso, ma evidentemente ne’ la Sindaca ne’ il suo ufficio comunicazione leggono i giornali. Concludo con una considerazione sui lavori di Piazza Venezia, citati dalla Sindaca nello stesso post. Coraggioso da parte sua rivendicarli visto che l’intervento e’ stato finanziato con i fondi del Giubileo all’epoca del Sindaco Marino e la Sindaca Raggi ha impiegato solo 5 anni per realizzarlo”.

7 gennaio – La sentenza del Consiglio di Stato che vieta l’apertura di un nuovo McDonald’s in Piazza del Pantheon, dando ragione all’impianto delle contestazioni mosse dal Primo Municipio al tentativo di trasferimento di una licenza da bar gelateria di 34 mq a un locale di 440 mq,  è di fondamentale importanza. Non per un’avversione specifica verso i fast food ma perché, riconoscendo lo spirito del regolamento comunale finalizzato a salvaguardare le zone di pregio, offre una lettura che riconosce il valore delle norme regolamentari per la salvaguardia del decoro della città e apre nuove possibilità per una diversa fruizione del centro storico, che non sia esclusivamente quella legata alle attività della ristorazione e del turismo, come è stato fino ad oggi. #primomunicipio #noiandiamoavanti #roma

 

13 dicembre – Il Municipio aveva dato il diniego al trasferimento, e il Tar Lazio ci ha dato ragione su tutto. Abbiamo scritto un pezzetto di storia

Una sentenza storica quella del Tribunale Amministrativo del Lazio sul ricorso proposto da McDonald’s Development Italy LLC, dopo che il Muncipio Roma I Centro aveva dato il diniego al trasferimento dell’autorizzazione di somministrazione da un locale di 20 mq ad un locale di 400 mq in Piazza della Rotonda.

Ricorso infondato e respinto su tutti gli atti impugnati dalla ricorrente che viene condannata al pagamento di tutte le spese del giudizio.

Come sosteniamo da tempo, il TAR conferma che non esiste il silenzio assenso su tutti i procedimenti che riguardano beni che fanno parte del patrimonio culturale. Il nostro no al trasferimento della autorizzazione è fondato, come si legge nella sentenza, su una pluralità di motivazioni ciascuna delle quali è idonea a legittimare il diniego.

Avevamo contestato irregolarità edilizie e urbanistiche nei locali, l’assenza dei pareri necessari della Soprintendenza, vizi nella procedura ma soprattutto il fatto che venisse trasferita una licenza di somministrazione da un piccolo locale di 20 mq di Piazza della Rotonda ad un Palazzo di 400mq che, oltre ad affacciare su Piazza della Rotonda ai civici 1,2, e 3, affaccia anche su Salita dei Crescenzi,in aperto contrasto con il Regolamento Comunale che vieta il trasferimento in locali adiacenti o disposti ad angolo con particolari Vie e Piazze , di particolare pregio, come è nello specifico Piazza della Rotonda . Un vivo ringraziamento alla Dirigente del Settore Commercio del Municipio, che con tenacia e coraggio ha portato avanti il procedimento.

Per quanto riguarda Noi, continueremo – attraverso l’azione politica ed amministrativa – a salvaguardare la vivibilità da parte dei residenti e la fruibilità di aree del nostro territorio assolutamente uniche , nelle quali sono concentrati la maggior parte dei monumenti e degli edifici storici considerati patrimonio dell’Umanità.