Tags Posts tagged with "piazza san cosimato"

piazza san cosimato

ALFONSI: AVVIATI LAVORI PER LA NUOVA AREA GIOCHI A PARCO DELLA RESISTENZA.

IN FASE DI COMPLETAMENTO PIAZZA SAN COSIMATO NEL MUNICIPIO I

Roma, 20 aprile 2023  –  Sono stati avviati i lavori per la realizzazione di una nuova area ludica al Parco della Resistenza adiacente a quella preesistente, da tempo non agibile perché vandalizzata e non più a norma. L’intervento, progettato e realizzato dal Dipartimento Tutela Ambientale, si svolge sotto la supervisione di un archeologo per la fase di scavi come prescritto dalla Soprintendenza di Stato trattandosi di un Parco sottoposto a vincoli paesaggistico-archeologici. E’ previsto l’allestimento di due altalene di cui una a nido inclusiva e di una rete di arrampicata. Per i più piccoli verrà installata una casetta con scivolo, un dondolo a molla e un gioco a forma di mini lumaca. L’area sarà dotata di pavimentazione antitrauma e di nuove panchine. La conclusione dei lavori è prevista entro il mese di maggio prossimo.

Sono in fase avanzata i lavori di completo rinnovo dell’area ludica di Piazza San Cosimato nel rione Trastevere dove è previsto l’allestimento di attrezzature inclusive quali un’altalena con cestone a nido, una struttura di arrampicata a blocchi di dodecaedri, un pannello con attività ludico-didattiche, un pannello-lavagna, una casetta con scivolo, un tavolo da giardino con seduta e una rete da arrampicata a cupola. Nell’area sarà stesa una pavimentazione antitrauma di circa 400 mq. La fine lavori è prevista entro la fine di maggio.

“In due luoghi molto frequentati del centro storico rinnoviamo completamente due aree ludiche progettate dal Dipartimento Tutela Ambientale privilegiando criteri di inclusività e dotandole di attrezzature in materiali che rispettano i criteri previsti dal piano di sostenibilità ambientale per gli arredi urbani. Con quelle già aperte al pubblico sono 65 le aree ludiche rinnovate o ristrutturate dal novembre 2021 ad oggi in tutti i municipi.

Un lavoro reso possibile anche dallo sblocco che abbiamo effettuato su uno specifico appalto da 3 milioni di euro del 2019 di cui solo una piccola parte era stata utilizzata e poi rimasto fermo. Prosegue il nostro lavoro per rendere più accoglienti parchi e giardini in tutta la città anche con aree ludiche belle, sicure e inclusive, delle quali c’è una grande domanda che la pandemia ha reso ancora più forte”, dichiara Sabrina Alfonsi, Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale.

Di seguito alcuni dei nuovi giochi installati nell’area giochi di Piazza San Cosimato

19 giu. – “Ancora un’aggressione a Trastevere. Stavolta e’ toccato ad una giovane donna – colpevole anche lei di indossare la maglietta sbagliata – subire le attenzioni degli squadristi di destra che hanno preso di mira il gruppo del Piccolo Cinema America, replicando i loro squallidi e odiosi gesti intimidatori. L’esperienza dei ragazzi dell’America, che combattono il degrado dal Centro alla Periferia con gli strumenti della cultura e dell’aggregazione, non sara’ certo messa in discussione per questo, tuttavia e’ inaccettabile che simili personaggi possano avere piena agibilita’ nella nostra citta’, nonostante le reiterate denunce per aggressioni e comportamenti violenti. Dopo la pronta reazione delle Forze dell’ordine- che ringrazio- rispetto a quanto accaduto domenica scorsa, con l’immediata individuazione dei responsabili, ci aspettiamo che anche su questo nuovo episodio venga fatta piena luce. Per quanto ci riguarda, rappresenteremo al Tavolo della Sicurezza con la Prefettura la necessita’ che queste manifestazioni vengano adeguatamente presidiate. Da chi ha invece la responsabilita’ politica di garantire la sicurezza in questo Paese pretendiamo che vengano adottate immediatamente le misure necessarie per lo scioglimento di queste organizzazioni neofasciste violente e razziste, come prevede la legge”. Cosi’ in un comunicato Sabrina Alfonsi, presidente del Municipio Roma I Centro. 

Qui di seguito un bell’artico di Claudia Pellicano sulla serata di domenica 16 giugno a Piazza San Cosimato. Da leggere e condividere.

Il Cinema America, una prova d’amore

Una grande festa per la riqualificata Piazza San Cosimato finalmente interamente fruibile e più sicura grazie al ripristino della pavimentazione, alla rimozione dei banchi mobili ed alla nuova illuminazione.
Un progetto frutto di un lungo percorso partecipato che ha permesso al Municipio di raccogliere le proposte, le idee e le esigenze di residenti, operatori del mercato, commercianti ed associazioni.
Il I Municipio ha mantenuto l’impegno di restituire al rione una piazza trascurata troppo a lungo ed ora la sfida è quella di riuscire, tutti insieme, a prenderci cura della nuova San Cosimato ed a mantenerla nel tempo bella e viva così come l’abbiamo vista oggi.

san cosimato 2san cosimato 3

Iniziano oggi gli interventi per il rifacimento della pavimentazione in peperino, delle caditoie, panchine e gradini.

Il valore dei lavori è di 300 mila euro, che sono parte del milione sbloccato dal Campidoglio per i Municipi.

Il Progetto è stato oggetto di un percorso di progettazione partecipata promosso dalla cittadinanza, che è ha richiesto più di un anno di lavoro avviato dai «cittadini facilitatori» il 29 gennaio e concluso il 9 aprile 2015.

Al progetto hanno partecipato numerosi residenti dei comitati di quartiere e i rappresentati degli operatori del mercato, tra i quali la commerciante del primo banco di prodotti bio ed equosolidali che ha proposto anche iniziative pomeridiane di sostegno ad associazioni anti mafia come Libera.

I «cittadini facilitatori» inoltre saranno le «sentinelle» del regolare svolgimento dei lavori.

Il rifacimento della pavimentazione comincia dalla parte «inferiore» della piazza, quella verso l’ospedale, che si concluderà il 2 gennaio per poi proseguire nella parte «superiore», vicino al mercato, per terminare a metà febbraio.

vai all’articolo