Tags Posts tagged with "piazza"

piazza

 

18 luglio –

Invasione di colori e immagini in piazza San Cosimato. Le pareti del mercato rionale si sono riempite di fiori, animali e paesaggi, grazie all’iniziativa dei ragazzi del Cinema America che, insieme a Lorenzo Terranera e ai giovani creativi dell’Officina B5 scuola di Illustrazione, hanno dato nuova vita alla piazza, che nell’ultimo periodo si era riempita di scritte.

Un lavoro durato circa 2 settimane, una iniziativa che rappresenta in modo perfetto il modo di vivere e amare San Cosimato di questi giovani talenti, ai quali vanno i nostri ringraziamenti.

Rigenerare il territorio è anche questo, usare l’arte e la fantasia per renderlo più bello!

#primomunicipio

Roma, 26 mag 2017 – “L’Arena di Piazza San Cosimato si farà. Il Primo Municipio ha appena consegnato l’area all’ Associazione Piccolo Cinema America per lo svolgimento della rassegna cinematografica. Ci Siamo assunti la responsabilità degli atti amministrativi necessari per consentire lo svolgimento regolare della manifestazione per la durata di 60 giorni, come previsto dal progetto originale. Non potevamo consentire che una esperienza di questa rilevanza, la manifestazione sicuramente più importante dal punto di vista culturale che si è svolta in città negli ultimi anni, grazie all’impegno di uno straordinario gruppo di ragazzi e – giova ricordarlo – senza spese per l’amministrazione – soccombesse di fronte all’incapacità del Campidoglio di assumersi le proprie responsabilità”. Così Sabrina Alfonsi, la Presidente del Primo Municipio, in una nota stampa.

“Dal Gabinetto della Sindaca ci hanno provato in ogni modo a creare ritardi e difficoltà, con atti che dicevano tutto e il contrario di tutto, fino al paradosso di concedere la piazza al Municipio per soli tre giorni. Noi ci siamo fatti carico di portare avanti la procedura, assumendoci anche responsabilità non nostre. E poi, a cose fatte, il vergognoso comunicato stampa dell’Assessore alla Cultura che rivendica il buon esito dell’operazione.

Adesso non ci resta che augurare buon lavoro ai ragazzi del Piccolo Cinema America, e a tutti gli altri di godersi lo spettacolo. Ci vediamo tutti a Piazza San Cosimato a partire dal 1 giugno.”

L’APPELLO DEL MONDO DEL CINEMA

Roma, 1 febbraio 2017  –  Il Pimo Municipio, in accordo con la Soprintendenza Speciale per il Colosseo e l’area archeologica di Roma, ha promosso un percorso di partecipazione pubblica che avrà per oggetto l’informazione sui risultati delle indagini archeologiche condotte durante l’intervento di ristrutturazione dell’ex Palazzo delle Casse di Risparmio Postali, la condivisione delle proposte per la ricollocazione in Piazza Dante di uno dei più importanti e meglio conservati ambienti decorati che sono stati rinvenuti durante le indagini archeologiche, la raccolta e l’esame delle proposte della cittadinanza in merito ad eventuali altre destinazioni d’uso degli spazi, oltre a quella di fruizione dei ritrovamenti archeologici ricollocati, da prendere in considerazione nella progettazione dello Piazza.
Primo incontro: 1 febbraio ore 16.30 -18.30 presso la Sala Conferenze di Palazzo Massimo – Largo di Villa Peretti 1.

 

corriere della sera 28 gennaio 2017

video intervento Sabrina Alfonsi

 

“La Giunta Raggi deve smetterla di far finta di nulla, questa città ha bisogno di essere ogni giorno governata” dichiara Sabrina Alfonsi, la Presidente del Primo Municipio, in una nota stampa. “Al di là dei grandi temi, quelli che occupano le pagine dei giornali, e degli slogan a cinque stelle su una Roma che riparte, c’è una azione di governo quotidiano della città, fatta di tanti provvedimenti minori che vanno comunque adottati per far funzionare le cose. E’ questo il lavoro che il Campidoglio non sta facendo, è questo quello che serve a Roma. Il tema della pulizia dei giardini di Piazza Vittorio è solo un esempio di questa situazione. Al di là della grande riqualificazione della piazza, che se e quando si farà non sarà certo merito dei 5 stelle perché è un progetto che parte da molto lontano, sulla gestione ordinaria del decoro di quel giardino ci sembra che la confusione sia grande e l’informazione che arriva dal Campidoglio quantomeno poco chiara. E’ scaduta la convenzione con le cooperative sociali che si occupavano della pulizia della piazza? Rinnoviamola. Se ne deve occupare AMA, visto che il Servizio Giardini è alla paralisi? Affidiamogliela, facendo le modifiche del caso al contratto di servizio. Quello che non ci possiamo più permettere è lo stare fermi a guardare, mentre la città va a rotoli. Per questo lo scorso 26 gennaio ho chiesto ufficialmente la convocazione di una Commissione Trasparenza Capitolina sullo specifico tema del degrado dei giardini di Piazza Vittorio, nella quale ascoltare l’Assessore Capitolino all’Ambiente e gli Uffici del Dipartimento per conoscere cosa intendano fare al riguardo. Per lo stesso motivo il Consiglio del Municipio sta pensando alla convocazione di una riunione tematica nella quale affrontare tutti i temi legati all’Esquilino, dalla sicurezza al degrado”. Il Presidente della Commissione Capitolina Trasparenza, Marco Palumbo, commenta: “La Commissione ha voluto raccogliere le pressanti richieste della Presidente Alfonsi e di altri noti e meno noti cittadini del Rione Esquilino, che hanno evidenziato l’insostenibile stato di incuria in cui versa una delle piazze monumentali e storiche della nostra città. Pertanto, ho convocato per giovedì prossimo, 2 febbraio – alle ore 12.00 – un incontro della Commissione al quale è stata richiesta la presenza dell’Assessora Pinuccia Montanari”.

 

CORRIERE DELLA SERA 31 GENNAIO 2017

CORRIERE DELLA SERA 2 FEBBRAIO 2017

 

Roberto Giachetti (Foto Omniroma)

Roma, 18 maggio 2016  –  Oggi pomeriggio Sabrina Alfonsi e Jacopo Emiliani Pescetelli hanno accompagnato il candidato sindaco Roberto Giachetti in una passeggiata a Prati. Partenza da Piazza Cola di Rienzo, dopo un aperitivo di benvenuto al Bar “Portofino”, e poi a piedi verso il Mercato di Piazza dell’Unità, dove il candidato Sindaco ha salutato gli operatori e ha parlato con alcuni dei loro rappresentanti, che hanno illustrato i problemi che affliggono il mercato, che presenta numerosi box vuoti anche a causa della lentezza delle procedure per la sostituzione degli operatori uscenti con altri che chiedono il subentro. Si è parlato anche di alcune ipotesi di riutilizzo di alcune parti della struttura per funzioni attualmente non presenti, che potrebbero contribuire, se attuate, al rilancio del mercato.

La passeggiata è proseguita verso Piazza del Risorgimento, dove un gruppo di rappresentanti dei Commercianti della zona ha voluto consegnare al candidato Sindaco un progetto per la riqualificazione della Piazza.

Roberto Giachetti (Foto Omniroma)

 

Roberto Giachetti (Foto Omniroma)

 

A margine della passeggiata, le dichiarazioni alla stampa:

“È stato un giro che aggiunge qualcosa a quel che già conoscevo e che con il tempo si è esasperato: poco decoro in alcune via importantissime per il turismo, concorrenza sleale nei confronti di negozi e imprese che investono sul quartiere – ha commentato Giachetti – Noi dobbiamo fare di tutto per ricreare ordine, ridare valore a un quadrante importantissimo che merita una situazione molto diversa da questa”.

“Ci sono dei problemi che serve il Campidoglio per risolvere, e quindi farli vedere al futuro sindaco è la cosa migliore” ha commentato Sabrina Alfonsi”. Ovviamente parliamo delle bancarelle, perché noi non vogliamo bucare la Direttiva Bolkestein, quindi entro il 2017 il piano va fatto non sulla carta ma su strada – ha aggiunto – Parliamo di grandi opere di riqualificazione, il mercato dell’Unità è proprio un esempio di rigenerazione che sta avvenendo da sola pian piano. C’è bisogno di un investimento per far sì che quel mercato riprenda a vivere in maniera diversa, mantenendo il mercato rionale e rimettendo queste vecchie e nuove professioni che ancora ci sono”. E “poi c’è piazza Risorgimento, bellissima e tra le più grandi, che porta al Vaticano. È una piazza senza anima, di fatto, perché non ci stanno bene i pedoni, non ci stanno bene le macchine, non ci sta bene niente. Noi siamo convinti che vada pedonalizzata. Ci sono tanti progetti, uno in particolare fatto da commercianti e residenti, che abbiamo voluto consegnare a Roberto Giachetti perché pensiamo che sia un progetto positivo”.
“Non ultimo via Ottaviano, con il grande tema dell’abusivismo sul tappeto e, soprattutto, sulle guide turistiche. C’è bisogno dell’intervento del Campidoglio coordinato con le forze dell’ordine – ha concluso Alfonsi – L’ordinanza Tronca non tiene, rischia addirittura di regolarizzarli. Quindi un giro in un quartiere che ribatteva problemi che ci sono anche negli altri”.