21 Gennaio, 2025
Tags Posts tagged with "politica"

politica

18 agosto – Mi sono impegnata insieme a tante e tanti altri per promuovere questa rete di 78 associazioni per richiedere immediatamente corridoi umanitari per donne, ragazze e ragazzi, bambine e bambini che volessero lasciare l’Afghanistan.

Afghanistan: Associazioni donne, subito i corridoi umanitari 78 associazioni scrivono lettera al Governo e Parlamento Ue (ANSA) – ROMA, 18 AGO – “La fuga verso l’Occidente da Kabul e l’avvento dei talebani, che hanno preso il comando dell’Afghanistan, preoccupano fortemente chi ha a cuore i diritti umani e la salvaguardia della vita di tutti i civili, specie di quelli piu’ a rischio, come donne e bambini, il cui destino e’ nuovamente consegnato a un indicibile orrore. Sono nostre madri, amiche, sorelle. Non lo possiamo e non lo vogliamo piu’ accettare. L’Europa deve agire, l’Italia deve reagire, noi donne e cittadine dobbiamo fare rete contro ogni violenza”. E’ quanto scrivono in una lettera indirizzata al presidente del Consiglio Mario Draghi, ai ministri Luigi Di Maio e Luciana Lamorgese e, per conoscenza, alla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e al Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli, 78 associazioni tra le quali Donne per la salvezza, Le Contemporanee, Soroptimist International d’Italia, Fuori quota, Rete per la parita’, Presidenza Asvis – Pierluigi Stefanini e Marcella Mallen, Casa internazionale delle donne di Roma, Casa internazionale delle donne di Milano, Manifestolibri, Human Foundation, InGenere, Un ponte per, Senonoraquando Libere, Ucid, le associazioni aderenti a Inclusione donna, Politiche di genere Cgil, BasE Italia, Green Italia, Be Free, Associazione PoP. “Quello che urge adesso – sottolineano nella missiva – e’ consentire al maggior numero di donne, ragazze e ragazzi, bambine e bambini di mettersi in salvo in queste ore in cui le maglie del controllo talebano sono ancora slabbrate. E sostenere chi decide di rimanere a lottare nel proprio Paese, garantendo il monitoraggio internazionale sui diritti umani e delle donne in particolare. Le organizzazioni firmatarie, e i singoli che possono farlo, si mettono a disposizione dello Stato e dell’Unione europea per contribuire ad ospitare chi e’ costretto a fuggire trovando per essi alloggi e ristori integrativi rispetto a quelli gia’ inseriti nel sistema di accoglienza, nonche’ percorsi formativi e lavorativi che consentano loro una liberta’ e una sicurezza di lunga durata. Le organizzazioni intendono contribuire anche a creare le condizioni per aiutare e salvare le donne in Afghanistan. Ogni vita salvata dalla violenza e’ una vittoria per qualsiasi democrazia degna di questo nome. Bisogna fare tutto e occorre farlo adesso”, conclude la lettera.
(ANSA). DE 18-AGO-21 12:35 NNNN
Dall’incontro della delegazione della Rete delle donne con il sottosegretario alla Farnesina Benedetto della Vedova è emerso un quadro molto più drammatico delle peggiori aspettative. Ci sono margini di intervento ridottissimi. L’unico aeroporto, Kabul, in mano ai talebani che controllano i check point e depennano le persone dalle liste concordate con i consolati.
Gli aerei partono vuoti perché le cittadine/i non riescono a raggiungerli. Bande talebane rapiscono ragazzine dalle case come bottino di guerra.

La disponibilità italiana sembra alta ma far uscire le persone è delicatissimo. Possibili ponti aerei solo dai confini di Iran e Turchia, ma raggiungerli per la popolazione civile equivale al suicidio.
Tutti attendono il G20 del 26/8 con il vertice sui diritti delle donne afghane organizzato dalla ministra Bonetti.
Il Ministero ci ha promesso un aggiornamento ai primi di settembre.
Intanto facciamo quello che possiamo: teniamo l’attenzione politica delle donne focalizzata su quello che devono fare. Senza abbassare lo sguardo. E non è una cosa facile.

15 luglio – Oggi pomeriggio, al Mr. Doyle BBQ, presso La Fattorietta in Vicolo del Gelsomino, 68, insieme a tanti amici, aperitivo per la presentazione della mia candidatura all’Assemblea Capitolina insieme a Maurizio Veloccia, per le prossime Elezioni Amministrative di Roma 2021.

 

 

Tante belle persone, che hanno a cuore il futuro e il rilancio della nostra città. Scegliere Roma è un atto d’amore. Un compito impegnativo, una grande sfida che può dare immense soddisfazioni. Con Maurizio abbiamo deciso di mettere la nostra esperienza, l’impegno, la competenza e la passione al servizio di Roma, la città più bella del mondo! Queste sono le ragioni che ci hanno spinto a candidarci al consiglio comunale per le prossime elezioni con Gualtieri Sindaco! Da stasera iniziamo, noi #scegliamoRoma! Voi scegliete Roma!

 

 

 

7 giugno – Una notizia triste, è scomparso a soli 71 anni Guglielmo Epifani. E’ stato Segretario Generale della CGIL e Segretario del Partito Democratico, e ha dedicato la sua vita alla difesa del ruolo del sindacato e dei diritti dei lavoratori. Un uomo pacato, gentile, dotato di grande umanità e intelligenza politica. Sono vicina ai suoi familiari.

 

 

31 maggio –  Il lavoro svolto finora, il riconoscimento del valore dell’istituzione municipale in un territorio così importante, meritavano la squadra più forte e unita possibile. Uniti potremo dare continuità al buon governo del Primo Municipio e contribuire a riportare a Roma un Sindaco che sappia farla tornare CAPITALE. Grazie Lorenza, grazie Emiliano.

 

ROMA: BONACCORSI-MONTEVERDE, ‘UNITI PER RAFFORZARE BUON GOVERNO I MUNICIPIO’ 
Roma, 31 mag. (Adnkronos) – ”Il lavoro per costruire la democrazia paritaria non è fatto di slogan ma di azioni concrete. La candidatura di Lorenza Bonaccorsi in tal senso è un fatto politico importante che non può lasciarmi indifferente. Condividendo appieno le mobilitazioni di questi giorni in città e gli appelli, tra cui quello del segretario del Pd Enrico Letta, uniti alla mia sensibilità e alla mia storia sul tema della parità di genere, metto la mia conoscenza e l’impegno profuso sul territorio in questi otto anni a disposizione dell’obiettivo comune, per proseguire il lavoro fatto fino a oggi”.
Lo dichiara Emiliano Monteverde, Assessore al Sociale della giunta uscente del Primo Municipio di Roma.
”Ringrazio Emiliano per la disponibilità a lavorare insieme in ticket, in continuità col grande lavoro fatto in questi anni nel Primo Municipio. Un lavoro che partirà con le primarie e che continuerà anche nei passaggi successivi di questa campagna elettorale che dovrà puntare al riscatto e al rilancio della Capitale. Sono certa che la sua esperienza e il suo lavoro saranno determinanti nei prossimi mesi e il suo sarà un contributo fondamentale”, afferma Lorenza Bonaccorsi, candidata del Partito democratico alle primarie del centrosinistra per la candidatura alla Presidenza del Primo Municipio di Roma.
”Spero che la decisione di candidarmi alla Presidenza del municipio in cui vivo e faccio politica da sempre – continua l’ex Sottosegretaria al Turismo – rappresenti un elemento utile per ridare forza e orgoglio ad una Capitale profondamente ferita dalla pandemia e dalle difficoltà degli ultimi anni. Ringrazio tutti coloro che hanno dato in queste ore la disponibilità a convergere sulla mia candidatura. Un segnale importante che testimonia il forte spirito unitario all’interno del Partito democratico e che vedrà tutti impegnati sia nelle primarie che, soprattutto, nelle elezioni di ottobre a sostegno della candidatura di Roberto Gualtieri Sindaco. Il contributo del Primo Municipio sarà importantissimo. Ci aspetta un lavoro enorme per i cittadini romani in cui sarà utile mettere a frutto le tante competenze ed energie del campo progressista e democratico, a partire da quella di Emiliano Monteverde, per fare sintesi anche tra tutti i livelli istituzionali e per portare Roma
fuori dalla più grande crisi economica e sociale degli ultimi decenni”.
(Cro-Del/Adnkronos)

29 maggio – Sabato 29 maggio alle ore 17.00 appuntamento ai Giardini di Piazza Vittorio (scalinata centrale) per la chiusura della campagna di raccolta delle firme per la candidatura di Emiliano Monteverde alle primarie del centrosinistra per la Presidenza del Primo Municipio. E’ stata l’occasione per ritirare gli ultimi moduli firma e ringraziare le tante e i tanti che hanno scelto di sostenerlo.

22 maggio – Al termine di una giornata densa di impegni, una grande emozione. Questo è stato il lancio della candidatura di Emiliano Monteverde alle primarie della coalizione di centro sinistra per la Presidenza del Primo Municipio. Vedere l’armonia e la voglia di andare avanti insieme di tutta la giunta, a partire dal Vicepresidente Jacopo Emiliani Pescetelli, di consigliere e consiglieri, di amiche e amici, di persone che in passato sono state anche lontane da noi ma oggi sono pronte a essere al nostro fianco in questa nuova avventura, è stata magia pura. Perché il lavoro faticoso, quotidiano, la competenza, hanno la testa dura. Emiliano corri veloce e senza paura. Sono con te. Siamo con te. #primomunicipio #roma #insiemeinprimo

 

 

Per il Primo Municipio ci sono
Ho deciso di candidarmi come Presidente del Primo Municipio di Roma e, dunque, correrò le primarie del centrosinistra del 20 giugno. Forte dell’esperienza degli ultimi anni mi sento pronto oggi a guidare un Municipio integro, che continui ad essere un punto di riferimento per il territorio e per chi lo vive. Ti chiedo di sostenermi in questa sfida che faccio con coraggio, una sfida che non sarà solo mia, ma che sarà nostra. Insieme, infatti, continueremo a produrre valore per la nostra città e per il nostro territorio.
Come puoi aiutarmi?
✏️ Vieni a firmare e a prendere i moduli delle firme
📣 Spargi la voce della mia candidatura e chiedi a chi conosci di sostenerci!
💻 Resta sempre aggiornato sulla mia pagina Facebook e condividi i miei contenuti sui tuoi social.
🗒️Fai una lista di persone da coinvolgere e da contattare!
✏️ Scrivi la tua disponibilità a dare una mano a primomunicipio@emilianomonteverde.it
Il cambiamento continua, insieme in Primo.
AGGIORNAMENTO
Altri tavolini dove è possibile firmare per la candidatura di Emiliano Monteverde alle primarie del centrosinistra per la Presidenza del Primo Municipio
PRATI/DELLA VITTORIA
Mercoledì 26 maggio dalle 17 alle 20 è possibile firmare per Emiliano Monteverde a via Sabotino ingresso parco Pietro Lombardi (giardino di via Plava)
TRASTEVERE
È possibile firmare per Emiliano Monteverde alla Libreria GRIOT via S. Cecilia 1/a, dal lunedì al sabato dalle 11 alle 19
TRASTEVERE
Mercoledì 26 maggio dalle 17 alle 20 è possibile firmare per Emiliano Monteverde in piazza san Cosimato di fianco al bar Picchiotto (lato via roma libera)
TESTACCIO
Da martedì 26 maggio a sabato 29 maggio è possibile firmare per Emiliano Monteverde presso il box 66 (dalle 10 alle 15) All’interno del mercato di Testaccio
TESTACCIO
Da martedi 26 a venerdi 28 maggio presso il ristorante Collettivo Gastronomico Testaccio (dalle 16 alle 22.30) all’interno della città dell’altra economia
Sabato 29 dalle 10 alle 15
ESQUILINO/MONTI
Dal martedì al venerdì con orari 10-13 e 16-19, è possibile firmare per Emiliano Monteverde da Chiaroscuro Arte contemporanea Via Angelo Poliziano 63