13 Gennaio, 2025
Tags Posts tagged with "san cosimato"

san cosimato

29 aprile – A pochi giorni dal riavvio di alcune attività ho voluto fare un giro in compagnia degli assessori per verificare che tutto andasse per il verso giusto. Ho iniziato martedì 28 con una visita, in compagnia del Consigliere Stefano Marin, al mercato all’aperto di Piazza San Cosimato, che sta funzionando benissimo grazie alle misure di cautela adottate dagli operatori per regolare l’afflusso dei clienti.
Con Emiliano Monteverde abbiamo fatto poi un sopralluogo presso due locali che funzionano come basi logistiche per il deposito e lo smistamento dei generi alimentari provenienti dai progetti di solidarietà. Il primo di questi è stato messo a disposizione delle Acli di Roma dal Parroco della Chiesa di S. Maria in Campitelli; l’altro è un locale commerciale all’Esquilino confiscato alle mafie e consegnato al Municipio, al quale abbiamo voluto donare una nuova vita e una nuova funzione destinandolo a scopi sociali. Da li partono i pacchi alimentari che vengono consegnati dai volontari di Acli Roma, City Angels, Binario 95, Caritas, Comunità di Sant’Egidio, Croce Rossa, Salvamamme e Nonna Roma, che partecipano al progetto La Spesa Sospesa, alle famiglie che sono più in difficoltà a causa dell’emergenza Coronavirus.
Insieme all’Assessora Cinzia Guido abbiamo poi visitato le librerie AltroQuando e Otherwise in Via del Governo Vecchio, a pochi giorni dalla riapertura dopo molte settimane di stop, raccogliendo le preoccupazioni dei titolari per una ripartenza che appare problematica se non si riusciremo a garantire un sostegno adeguato a una categoria che, già in epoca pre-crisi, aveva le sue difficoltà a reggere il mercato. Per finire, ho visitato insieme a Anna Vincenzoni il giardino di piazza Cairoli, dove procedono gli interventi di pulizia e manutenzione a cura del Municipio in attesa del completamento della riqualificazione della recinzione.

Questa mattina siamo andati a parlare con gli operatori del mercato di Campo dei Fiori, che pian piano, giorno dopo giorno, faticosamente riprendono la loro attività. in attesa che riaprano anche i fiorai, che danno il nome alla storica piazza.

Gepostet von Sabrina Alfonsi am Mittwoch, 29. April 2020

Insomma, abbiamo voluto dare un segnale di attenzione verso il nostro territorio, un modo per ribadire che il Municipio è sempre presente ed è un interlocutore affidabile, come ha cercato di essere in tutti questi anni. #noicisiamo 

 

18 luglio –

Invasione di colori e immagini in piazza San Cosimato. Le pareti del mercato rionale si sono riempite di fiori, animali e paesaggi, grazie all’iniziativa dei ragazzi del Cinema America che, insieme a Lorenzo Terranera e ai giovani creativi dell’Officina B5 scuola di Illustrazione, hanno dato nuova vita alla piazza, che nell’ultimo periodo si era riempita di scritte.

Un lavoro durato circa 2 settimane, una iniziativa che rappresenta in modo perfetto il modo di vivere e amare San Cosimato di questi giovani talenti, ai quali vanno i nostri ringraziamenti.

Rigenerare il territorio è anche questo, usare l’arte e la fantasia per renderlo più bello!

#primomunicipio

Roma, 26 mag 2017 – “L’Arena di Piazza San Cosimato si farà. Il Primo Municipio ha appena consegnato l’area all’ Associazione Piccolo Cinema America per lo svolgimento della rassegna cinematografica. Ci Siamo assunti la responsabilità degli atti amministrativi necessari per consentire lo svolgimento regolare della manifestazione per la durata di 60 giorni, come previsto dal progetto originale. Non potevamo consentire che una esperienza di questa rilevanza, la manifestazione sicuramente più importante dal punto di vista culturale che si è svolta in città negli ultimi anni, grazie all’impegno di uno straordinario gruppo di ragazzi e – giova ricordarlo – senza spese per l’amministrazione – soccombesse di fronte all’incapacità del Campidoglio di assumersi le proprie responsabilità”. Così Sabrina Alfonsi, la Presidente del Primo Municipio, in una nota stampa.

“Dal Gabinetto della Sindaca ci hanno provato in ogni modo a creare ritardi e difficoltà, con atti che dicevano tutto e il contrario di tutto, fino al paradosso di concedere la piazza al Municipio per soli tre giorni. Noi ci siamo fatti carico di portare avanti la procedura, assumendoci anche responsabilità non nostre. E poi, a cose fatte, il vergognoso comunicato stampa dell’Assessore alla Cultura che rivendica il buon esito dell’operazione.

Adesso non ci resta che augurare buon lavoro ai ragazzi del Piccolo Cinema America, e a tutti gli altri di godersi lo spettacolo. Ci vediamo tutti a Piazza San Cosimato a partire dal 1 giugno.”

L’APPELLO DEL MONDO DEL CINEMA

Piazza San Cosimato stracolma per l’arena all’aperto di Trastevere organizzata dai ragazzi del Piccolo Cinema America con il sostegno del I municipio. Tremila persone, per lo più ragazzi, si sono riuniti per Carlo Verdone che ha presentato il film “Mamma Roma” di Pasolini. L’arena di Trastevere andrà avanti fino al 30 luglio e tra i nuovi appuntamenti in programma (trasteverecinema.it) anche un incontro con Gabriele Salvatores e uno con Mario Martone.

A questo punto una riflessione si impone.

Il Fringe Festival, la Cena in Bianco, il Festival del Cinema a trastevere sono 3 iniziative organizzate dal Municipio I fuori dal bando dell’Estate Romana, manifestazioni che alla fine avranno portato in piazza alcune migliaia di persone… Sono totalmente autofinanziate, nel senso che non costano all’amministrazione, ma avvicinano la gente, soprattutto i giovani alla cultura e svolgono una fondamentale funzione di riqualificazione degli spazi pubblici e di contrasto al degrado.

Forse allora potrebbe essere più giusto che l’Amministrazione centrale, anzichè continuare ad erogare finanziamenti per singoli eventi, impegni i pochi fondi a disposizione per riqualificare gli spazi da mettere a disposizione degli operatori culturali, alla defiscalizzazione, alla semplificazione dei processi di autorizzazione, lasciando agli operatori il compito di elaborare progetti concorrenziali e auto sostenibili.