16 Gennaio, 2025
Tags Posts tagged with "verde rubano"

verde rubano

Ho partecipato al Convegno Città del Fiume, organizzato dalla Città di Torino, un’occasione preziosa per dialogare sulla straordinaria relazione tra città e corsi d’acqua tra Torino, Roma e Saragozza.
A Roma il Tevere e l’Aniene sono protagonisti di un ambizioso piano di valorizzazione: il parco lineare più grande d’Europa, 5 nuovi parchi d’affaccio e progetti che coniugano ecologia, accessibilità e cultura. I fiumi non sono confini, ma ponti tra natura e città, tra passato e futuro.
“La città blu e la città verde” non è solo una visione, ma una realtà che stiamo costruendo insieme, con la consapevolezza che tutelare e valorizzare il nostro patrimonio ambientale è un dovere verso le generazioni future.
Ringrazio il Sindaco Stefano Lo Russo e l’Assessore Francesco Tresso per l’invito, e Tatiana Gaudes Lalmolda, Assessora di Saragozza, con cui è stato un piacere confrontarsi sul ruolo del fiume nella rigenerazione urbana. Un grazie speciale a Carmine Festa, direttore del Corriere della Sera di Torino, che ha moderato il dibattito con grande sensibilità.
 12 dicembre 2024

Sono terminati i lavori per la riqualificazione arborea di Via Cola di Rienzo, dove sono state messe a dimora 95 nuove piante appartenenti al genere “Cercis”, che hanno in parte sostituito piante abbattute e in parte occupato spazi precedentemente vuoti. Attualmente l’area presenta un totale di 284 alberature, di cui 272 Cercis collocate sulla via e 12 olmi situati nella piazza.
Questi interventi dialogheranno con i lavori, il cui inizio è programmato per giovedì, per la riqualificazione arborea di Viale Giulio Cesare, sempre nel municipio I. Il programma prevede la messa a dimora di 15 nuovi platani che si aggiungeranno alle piante attualmente presenti sulla via, determinando un incremento del patrimonio arboreo della strada. Le messe a dimora verranno condotte dal Dipartimento Tutela Ambientale contestualmente ai lavori di deceppamento di nove vecchie ceppaie.
“Continuano i lavori di riqualificazione arborea delle strade di Roma, con l’obiettivo di rendere la città più sostenibile, perché la rigenerazione delle alberate consente un ridotto numero di attacchi parassitari, una minore necessità di interventi di cura e garantisce un più efficace impatto ambientale” ha dichiarato l’Assessora all’Ambiente, Agricoltura e Ciclo dei Rifiuti Sabrina Alfonsi. “Sono inoltre terminati i lavori su Via Cola di Rienzo, dove le nuove piante permetteranno un migliore assorbimento della co2: in particolare, verranno assorbiti fin da subito 190 kg/anno di CO2, per poi passare a 1710 kg/annui quando saranno cresciuti” conclude Alfonsi.

Roma, 10 dicembre 2024