16 Gennaio, 2025
Tags Posts tagged with "VERIFICA URBANISTICA"

VERIFICA URBANISTICA

9 dicembre – questa mattina una squadra di operai, coordinata dai tecnici del Municipio Roma I, ha avviato gli interventi di ripristino dello stato dei luoghi presso l’immobile sito in Via di Monte Testaccio, 94/95, in esecuzione di una determinazione dirigenziale che ha contestato ai proprietari il cambio di destinazione d’uso dei locali da magazzino a pubblico esercizio, la fusione non consentita dei locali dei due civici 94 e 95 con diversa distribuzione degli spazi interni e infine la realizzazione all’esterno di una pensilina aggettante e di una struttura metallica avente presumibilmente la funzione di incanalare il pubblico verso la biglietteria d’ingresso.

Il locale in questione, aperto ufficialmente come Associazione Culturale, era stato chiuso a marzo di quest’anno con un Decreto della Questura di Roma

L’intervento di oggi riguarda la demolizione degli abusi esterni, ossia la struttura metallica e la pensilina; per gli abusi interni, è stato concesso ancora qualche giorno alla proprietà per provvedere in modo autonomo all’eliminazione degli abusi, in mancanza di che si procederà d’ufficio alla rimozione coattiva degli abusi con spese a carico dei responsabili.

Ai proprietari dell’immobile è stata irrogata una sanzione pecuniaria amministrativa pari a €.15.000.

Quello di oggi è il primo intervento per ricondurre alla legalità l’assetto urbanistico di un sito che ha una sua rilevanza storica e archeologica, nel quale nel corso dei decenni si sono stratificati una serie di occupazioni, cambi di destinazione d’uso e di abusi edilizi che ha generato una situazione di fatto assai complessa” commenta la Presidente del Municipio Sabrina Alfonsi, presente sul posto nel corso delle operazioni. “Con i nostri Uffici abbiamo un quadro della situazione relativo ad una ventina di civici di Via Monte Testaccio per i quali sono stati rilevati abusi edilizi con diverso grado di definizione, ma si tratta sicuramente di un dato incompleto. Per questo abbiamo deciso di mettere ordine e stiamo procedendo ad affidare a due studi tecnici l’incarico di svolgere una analisi dettagliata degli insediamenti presenti intorno a Monte dei Cocci, con l’obiettivo di verificarne la legittimità urbanistica/edilizia e, in caso di accertamento di non conformità, avviare i successivi provvedimenti di ripristino dello stato dei luoghi e di demolizione”.

L’area di studio è stata divisa in due parti – aggiunge Jacopo Emiliani Pescetelli, Assessore ai Lavori Pubblici del Municipio I- in modo tale che le indagini sulle 96 particelle catastali interessate possano procedere in parallelo, accorciando i tempi.

Ai tecnici viene richiesta una ricognizione puntuale della documentazione già in possesso degli uffici municipali, il rilievo fotografico della situazione esistente, l’esecuzione di sopralluoghi presso le singole unità immobiliari insieme agli agenti della Polizia Locale, ed infine una ricognizione delle pratiche esistenti presso l’Ufficio Condono”.

Con questo programma – conclude Alfonsi – insieme allo studio per il recupero del piccolo borgo adiacente a Campo Testaccio e al Campo Stesso ai quali stiamo lavorando, contiamo di dare un segnale forte per la riqualificazione di uno dei rioni più ricchi di storia della città”.