16 Gennaio, 2025
Tags Posts tagged with "via sabotino"

via sabotino

10 novembre – Da oggi e per tre giorni alla settimana gli Orti Urbani del “Giardino Pietro Lombardi” di Via Sabotino accolgono “GLI ESPLORATORI” dell’AIPD – Associazione Italiana Persone Down, sez. Roma ONLUS.

Ragazzi preadolescenti (11-14 anni) con sindrome di Down che sono impegnati in un progetto di autonomia e tempo libero, affiancati dai volontari dell’associazione.. Un grande ringraziamento all’Associazione Amici di Via Plava per essersi messa a disposizione per condividere questo obiettivo

 

 

23 aprile – Nicolò ha 13 anni. La sua storia, raccontata dalla splendida mamma Daniela ieri con una lettera su Repubblica, mi ha colpito molto. Nicolò è affetto da una rara malattia genetica denominata Baraitser Winter che nel corso degli anni lo ha reso un bambino, oggi alla vigilia dell’adolescenza, pluri-disabile. In questi mesi abbiamo capito sulla nostra pelle e su quella dei nostri figli la difficoltà di rispettare il lockdown. Daniela in poche righe ha spiegato come queste difficoltà siano amplificate per un bambino come Nicolò. Da un giorno all’altro le sue certezze, la sua routine costruita intorno alla scuola, alle terapiste, alla gelateria, al parco, sono scomparse davanti ai suoi occhi e soprattutto dal suo cuore. Da un giorno all’altro hanno chiuso tutte le stanze della sua grande casa immaginaria lasciandone aperta solo una: quella dell’affetto familiare. Il più importante, certo, ma che da solo non può bastare. Per questo, quando qualche giorno fa, grazie al Comitato Amici di Via Plava, Daniela ci ha scritto per chiederci la possibilità di usufruire del parco raccontandoci della disperazione che invade Nicolò al passaggio davanti al cancello chiuso, mi sono detta che quella stanza andava riaperta. E così è stato. Da oggi, grazie al giostraio del parco Sudhir Kumar che si è reso disponibile ad aprire e chiudere, nei giorni in cui i ragazzo può usufruire dell’assistenza domiciliare municipale, Nicolò avrà a disposizione il parco per un’ora al giorno. Restituiamo una piccola sicurezza a Nicolò e alla sua mamma. Nessuno resti solo.

Il parco di via Sabotino è tutto per Nicolò. Ecco la sua storia e le immagini

17 luglio – Continua il lavoro di riqualificazione del Parco Giochi di Via Sabotino, con la posa del nuovo manto in erba sintetica dei campo di calcetto. Alcuni dei nuovi giochi sono già stati installati, altri arriveranno presto grazie agli sponsor del quartiere.

Rinnovo i miei ringraziamenti all:Associazione Amici di Via Plava, che insieme a noi si occupa in modo costante di questa area così preziosa.

 

Gepostet von Sabrina Alfonsi am Mittwoch, 17. Juli 2019

 

Roma, 20 settembre – Sopralluogo ieri mattina al Parco di Via Sabotino insieme all’Assessora all’Ambiente del Municipio Anna Vincenzoni ed Eleonora Piraino, la Presidente del Comitato degli Amici di Via Plava.

Finalmente, dopo mesi, il lungo contenzioso che ha riguardato il Parco si avvia verso la conclusione che i cittadini del quartiere hanno auspicato fin dall’inizio.

Grazie all’input politico della Regione Lazio ed al lavoro di concertazione svolto dal Municipio e dall’ATER, è iniziata ieri la seconda fase dei lavori di messa in sicurezza e di ripristino del giardino, dopo i primi interventi sulle alberature eseguiti all’inizio dell’estate.

I tredici alberi abbattuti verranno rimpiazzati con essenze tipicamente presenti in altri luoghi del quartiere e il verde sarà sistemato nel suo complesso. ATER poi provvederà ad attrezzare l’area giochi riservata ai bambini più piccoli, quelli fino a tre anni, che sarà la prima ad essere disponibile entro due o tre settimane.

Voglio ringraziare tutti i cittadini che si sono costituiti spontaneamente in Comitato e che sono riusciti ad andare oltre la semplice protesta, lavorando in questi mesi con grande impegno per portare avanti il progetto di riqualificazione, contribuendo alla sua realizzazione anche attraverso l’individuazione di sponsor. Un grande esempio di impegno civico a tutela dei nostri beni comuni, di cui in questa città abbiamo tanto bisogno.

 

Gepostet von Sabrina Alfonsi am Donnerstag, 20. September 2018

 

sabotino_corriere_20092018