17 Gennaio, 2025
Tags Posts tagged with "VILLA ADA"

VILLA ADA

3 febbraio . Stamattina a Villa Ada con la Presidente del Municipio II Francesca Del Bello e i rappresentanti di alcune delle Associazioni che da anni si prendono cura della villa e del verde cittadino, per condividere il lavoro a 360 ° che l’Assessorato sta portando avanti.

Parte il progetto che prevede la messa a dimora di 100 nuovi alberi, tra cui pini, lecci e sugheri nella zona della collina del Casale delle Cavalle madri, nella Pineta circostante il circolo ippico, nella valle della sughereta. Stiamo già intervenendo per la preparazione delle aree destinate alla riforestazione, con la rimozione di alberi morti o compromessi, potature ove necessario, bonifica della vegetazione infestante del sottobosco e rimozione delle ceppaie. Seguirà un secondo intervento di notevole rilevanza per la valorizzazione del patrimonio vegetazionale della Villa, già finanziato con un primo stralcio di un milione di euro nel bilancio di quest’anno. Continua il trattamento endoterapico dei pini della collina del Roccolo per combattere la toumeyella, sotto la supervisione di professionisti specializzati. Per finire, è partito il cantiere per la riqualificazione dell’area giochi sul Colle della Finanziera, che si concluderà entro Marzo.

18 gennaio – Una scelta di comunicazione che sembra ormai prassi consolidata, quella adottata dal Movimento 5 Stelle, oggi all’opposizione in Assemblea capitolina. Il metodo è quello di diffondere informazioni false, soprattutto in questo momento in cui è alla discussione generale il Bilancio di previsione per il triennio 2022/2024. Un esempio. Alcuni consiglieri M5s hanno dichiarato in Assemblea Capitolina che questa amministrazione ha definanziato opere per milioni di euro nell’ambito del verde. Prima che affermino che è stata definanziata questa o quell’opera, vorrei far notare che non devono fare confusione tra il DUP, documento unico di programmazione e senza impatto finanziario che elenca gli obiettivi che l’amministrazione si pone, e il piano degli investimenti, che è parte integrante del bilancio di previsione triennale. Le opere che i consiglieri hanno denunciato essere state stralciate, ad esempio il casale delle Cavalle Madri di Villa Ada, il parco di Via Ponderano, il Casale e parco della Cervelletta, la riqualificazione di Villa Lazzaroni, la manutenzione delle aziende agricole, erano contenute nel DUP, non nel bilancio, e sono state stralciate perché prive dei livelli minimi di progettazione, necessari per la stima del costo effettivo delle opere. Noi abbiamo inserito nel piano degli investimenti di quest’anno i fondi necessari per progettarle e poi realizzarle. Soldi veri, non libri dei sogni.

3 dicembre – Da Villa Ada con Buongiorno Regione, in diretta da uno dei polmoni verdi della nostra città. Le Ville e i Parchi di Roma hanno bisogno di maggiori cure e investimenti: bisogna agire immediatamente per fronteggiare l’emergenza dei pini aggrediti dalla Toumeyella parvicornis, attuare programmi di riforestazione urbana, elaborare piani di gestione condivisi con i cittadini che guardino ad almeno i prossimi dieci anni. Per affrontare al meglio questo compito abbiamo iniziato a lavorare sulla struttura, per rendere più efficace ed efficiente l’azione degli uffici dipartimentali.

 

VIDEO INTERVISTA A BUONGIORNO REGIONE