16 Gennaio, 2025
Tags Posts tagged with "villa altieri"

villa altieri

Roma, 23 febbraio – Nella seduta di oggi il Consiglio del Primo Municipio ha approvato all’unanimita’, con la sola astensione della capogruppo del Movimento 5 Stelle, una mozione presentata a firma dei consiglieri del gruppo Pd per chiedere al Campidoglio la riapertura al pubblico della Biblioteca di Villa Altieri, il seicentesco Palazzo della Cultura e della Memoria Storica sito all’Esquilino, che ospita al suo interno una Biblioteca Provinciale dotata di circa 70.000 volumi e un Centro di Ricerca Letteraria. “La Citta’ Metropolitana di Roma, che oggi ha la competenza sulla gestione della struttura, consente unicamente il prestito interbibliotecario e la consultazione dei volumi in sede solo previa autorizzazione- dichiara Sabrina Alfonsi, la presidente del Primo Municiipio- E’ una situazione che va assolutamente cambiata perche’ il Rione Esquilino, pur essendo una zona popolata da circa 37 mila abitanti, non dispone di un servizio bibliotecario di riferimento, pur avendo al suo interno otto scuole superiori pubbliche nonche’ il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Universita’ di Roma Tre”.

“Sulla stessa linea di quanto avevamo gia’ fatto durante la seduta dell’Assemblea capitolina del 14 febbraio- continua Alfonsi- chiediamo a Virginia Raggi, sindaca anche della Citta’ Metropolitana, un impegno a fare in modo che Villa Altieri diventi al piu’ presto pienamente fruibile per il rione e per tutta la Citta’. Se vogliamo fare passi concreti per migliorare Esquilino, non possiamo prescindere dai servizi culturali”. “Abbiamo intrapreso un percorso di ascolto delle realta’ territoriali di Esquilino e del Municipio, con particolare attenzione alle esigenze dei residenti e degli studenti che vivono il Rione, che ci ha portato a formulare questa proposta che abbiamo affidato al Consiglio del Municipio” aggiunge il segretario dei Giovani Democratici del I Municipio ,Giovanni Biagi, presente alla seduta di oggi. “Abbiamo lavorato con i giovani democratici per un censimento degli spazi di studio e cultura del territorio, e oggi con questo atto approvato in Consiglio vogliamo aprire un’interlocuzione con la Raggi perche’ si impegni a dare risposte concrete alla domanda di cultura che proviene dai giovani della citta’” concludono Sara Lilli e Livio Ricciardelli, consiglieri del Municipio I. (Com/Acl/ Dire)