16 Gennaio, 2025
Tags Posts tagged with "welfare"

welfare

8 luglio –  Oggi in piazza con Cgil di Roma e del Lazio, per Ripartire dal #Lavoro!

Da questi 5 anni di governo a 5 stelle Roma sta uscendo fratturata, segnata dalla mancanza di visione oltre che dalla pandemia. Mobilità, trasporti, ciclo dei rifiuti, governance, partecipate.

Ma Roma si può governare, deve e può rinascere. Fondata sul Lavoro, per tornare ad essere una città dell’abitare – dalla casa al lavoro, dal muoversi nella, da e verso la città, fino ai servizi essenziali, scuola, cultura, sociale.
É quotidiano ormai dibattere sulle ragioni dello spopolamento di alcuni rioni della città – il centro storico, dedito negli ultimi anni a un turismo mordi e fuggi che ha allontanato gli abitanti. Lo shock innescato dalla pandemia offre un’occasione per ripartire su basi più giuste. Le priorità del futuro – del nostro futuro, quello dei nostri figli – devono essere centrate prima di tutto su una parola, il lavoro. E un nuovo welfare, in cui nessuno resti mai solo.
In questi 8 anni ho governato il primo municipio costruendo reti, un Patto di Comunità che costituisce una buona pratica da replicare, anche a livello cittadino.
Ecco, io penso che la città e i suoi abitanti debbano ripartire dall’idea di essere comunità – come ci siamo sentiti durante la pandemia – e dall’imperativa necessità di non lasciare nessuno indietro. Nessuno lavoratore, nessuna famiglia, nessun cittadino, nessuna persona.

16 settembre – Questa mattina, presso l’Istituto Bonghi all’Esquilino, , in occasione della riapertura dell’anno scolastico nella nostra città, abbiamo inaugurato una nuova sezione “ponte” da 20 posti ricavata grazie ai lavori di ristrutturazione della vecchia dimora dell’ex custode. Le sezioni “ponte” offrono alle bambine e ai bambini, in età compresa tra i 24 e i 36 mesi, l’opportunità di sviluppare al meglio sia le competenze cognitive che quelle affettive facilitando, grazie alla contemporanea presenza delle caratteristiche del Nido che della Scuola dell’Infanzia, il graduale inserimento nel mondo della scuola..

Sono orgogliosa del lavoro che stiamo facendo, anche grazie alla collaborazione dei nostri Uffici, che ringrazio per la professionalità e lo spirito di servizio che mettono nel loro lavoro. Questo nuovo spazio educativo rappresenta un altro passo – piccolo ma significativo – per andare incontro ai bisogni delle famiglie, che si scontrano quotidianamente da un lato con l’insufficienza dei posti messi a bando nei nidi pubblici e nelle scuole dell’infanzia e con l’alto costo dei servizi scolastici privati; dall’altro, sul fronte del lavoro, con la scarsa o inesistente flessibilità oraria, le pochissime opportunità di telelavoro e smart working, con gli orari della scuola incompatibili con i tempi del lavoro. Come Municipio, fin dall’inizio del nostro mandato abbiamo scelto di investire nelle politiche educative e scolastiche dando priorità ai bambini. Le nuove misure da inserire nella prossima legge di Bilancio dello Stato in tema di aumento dell’offerta degli asili nido e di sostegno alle famiglie, anticipate di recente dalla nuova Ministra alla Famiglia Bonetti le stiamo aspettando da tempo: rappresenterebbero un grandissimo salto di qualità Per il nostro Paese.

 

Gepostet von Sabrina Alfonsi am Montag, 16. September 2019

 

11 giugno – Le elettrici e gli elettori hanno aperto una linea di credito nei nostri confronti. Prima con le primarie, pochi giorni fa con il voto. Abbiamo arrestato la caduta e creato le condizioni per ripartire. Ma per farlo non possiamo più temporeggiare. All’Italia serve il nuovo Pd. Idee e una nuova organizzazione che apra le porte a chi, in in questi anni, ha resistito sui territori ma soprattutto a coloro che, attraverso la difesa dei beni comuni, dell’agricoltura di qualità, il volontariato solidaristico e l’impegno civico hanno provato a far vivere un’altra Italia. In questa fase storica siamo chiamati a essere il partito della responsabilità, della difesa dei conti necessaria a mantenere e magari adeguare alle nuove necessità il nostro sistema di welfare. Ed è giusto. Ma non dimentichiamo la passione: il Pd sia anche la casa del popolo dei balconi, dei finti selfie con Salvini, dei giovani scesi in piazza in difesa del pianeta. Di questo e altro abbiamo discusso questa sera insieme a Paola De Micheli nella sede del PD Trastevere.

 

Iniziativa al Centro Congressi Cavour con Andrea Orlando, Cesare Damiano, Marco Miccoli e Sabrina Alfonsi, per un PD più vicino alle persone. Domenica 19 marzo 2017.

 

Al Centro Congressi Cavour questa mattina iniziativa "Uguaglianza, Lavoro, Inclusione: testimonianze dai luoghi di lavoro". Con Cesare Damiano Andrea Orlando e Marco Miccoli, per un PD più vicino alle persone.

Posted by Sabrina Alfonsi on Sunday, 19 March 2017