16 Gennaio, 2025
Tags Posts tagged with "zingaretti"

zingaretti

4 settembre – Oggi abbiamo inaugurato, alla presenza dell’Assessore regionale Alessio D’Amato, al Direttore generale della Asl Roma 1 Angelo Tanese e all’Assessore alle politiche sociali del Municipio Emiliano Monteverde, la nuova Casa della Salute “Nuova Regina Margherita” in Via Emilio Morosini 30.

La struttura, la ventesima di questo genere nel Lazio e la seconda nel territorio del Municipio centrale, dopo quella inaugurata alcuni anni fa all’Ospedale Oftalmico di Piazzale degli Eroi,  è stata realizzata con un finanziamento di circa 400mila euro, con cui oltre alla ristrutturazione di alcuni locali, sono stati acquistati arredi e attrezzature.

La nuova Casa della Salute garantisce ai cittadini numerosi servizi: la diagnostica per immagini, il laboratorio galenico, la farmacia, diversi percorsi ospedalieri integrati con il Santo Spirito, come la Chirurgia diurna e il Day hospital Onco-ematologico, la Gastroenterologia e l’Urologia di I e II livello, un Reparto a Gestione infermieristica, una Residenza Sanitaria Assistita per la popolazione più anziana. E ancora percorsi angiologico, del piede diabetico, reumatologico, geriatrico neurologico, odontoiatrico, di Terapia del dolore, e ospita il Centro Terapeutico Riabilitativo Ripa Grande.

“Con l’apertura di questa nuova Casa della Salute potenziamo la rete dell’assistenza territoriale”, ha commentato D’Amato “sono realtà territoriali che stanno diventando sempre più un punto di riferimento e questo è testimoniato dai numeri sugli accessi in continua crescita, con una vocazione per la presa in carico dei pazienti con malattie croniche. Un tema fondamentale oggi con una popolazione che sta invecchiando sempre di piu’ ed una domanda di servizi in continua crescita”.

Nei primi cinque mesi del 2019 le Case della Salute hanno registrato circa 1,3 milioni prestazioni effettuate con un più 5% rispetto allo stesso periodo del 2018. Secondo il Direttore generale della ASL RM1, Angelo Tanese “la nuova struttura sanitaria è fortemente integrata con l’intero Presidio Nuovo Regina Margherita, un polo sanitario polifunzionale al quale i cittadini di Trastevere sono particolarmente legati, e la cui offerta e’ stata completamente ripensata in base ai bisogni assistenziali della popolazione e integrata nella piu’ ampia rete di servizi della Asl”.

“La Casa della Salute” conclude la “è una struttura agile, efficiente e vicina ai cittadini che farà da collante tra polo sanitario e territorio.
Dopo 12 anni di Commissariamento” conclude la Presidente del Muicipio I Sabrina Alfonsi “il nuovo sistema sanitario regionale voluto dal Presidente Zingaretti comincia a prendere forma.
La Casa della Salute è una struttura agile, efficiente e vicina ai cittadini che farà da collante tra polo sanitario e territorio, permettendo di offrire un servizio pubblico che unisce la riduzione della spesa sanitaria con l’aumento e l’efficienza dei servizi, attraverso un’integrazione sociosanitaria che per la prima volta vedrà presenti, in unico luogo, servizi prima separati. Più della metà dei cittadini che oggi si recano a un Pronto Soccorso lo fanno con un disturbo classificato codice bianco e verde. A loro e non solo si rivolgono queste strutture che saranno aperte anche nei giorni festivi per chiunque, dagli anziani ai bambini, dovesse averne bisogno”.

Gepostet von Sabrina Alfonsi am Mittwoch, 4. September 2019

 

Roma, 4 settembre – Questa mattina, insieme a Nicola Zingaretti, ho inaugurato il nuovo asilo nido realizzato dal Primo Municipio all’interno del plesso scolastico “E.Ruspoli” di Via di Gesù e Maria 28, che potrà accogliere 31 bambini.

“La nascita di questo nuovo nido mi rende particolarmente felice ed orgogliosa, perchè arriva a coronare un impegno durato anni ed è il simbolo di un municipio che vuole guardare al futuro, e pensa che il miglior modo di farlo sia quello di investire sui servizi per i cittadini, a partire da quelli destinati ai più piccoli”.

Sono già 22 le iscrizioni, e ci sono diverse domande di iscrizione fuori termine per completare gli inserimenti.

“Dopo un lungo iter tecnico-amministrativo ed un complesso lavoro di progettazione da parte dei nostri uffici per adeguare una struttura storica alle esigenze dei più piccoli, siamo riusciti a concludere i lavori grazie ad un finanziamento regionale. Scontiamo il ritardo di un anno, dovuto al mancato inserimento dei fondi nel bilancio 2017 da parte della Giunta Raggi. Grazie alla Regione siamo riusciti a ottenere una proroga di un anno e finalmente eccoci qui.

Sono 22 i bambini già iscritti, già diverse nuove domande per inserimenti fuori termine,

“È l’unico nido nei rioni di Roma barocca, visto che gli altri del nostro municipio sono tutti nella fascia esterna: Castro Pretorio, Esquilino, Celio, Testaccio, Trastevere, Trionfale. Per noi rappresenta una scommessa, una vera e propria sfida per rilanciare la residenzialità del centro – la grande maggioranza degli iscritti abita tra piazza di Spagna e il Pantheon – ma anche un’opportunità per le tante lavoratrici della zona visto che il nido sarà aperto anche ai non residenti del municipio che abbiano la sede di lavoro nello stesso”.

Il nido è la quarta struttura dedicata alla fascia  di età 0-6 realizzata dal Primo Municipio, per accompagnare i bambini in un percorso di continuità educativa fin dalla primissima infanzia. Infatti, grazie al contiguo istituto comprensivo Visconti, i bambini avranno l’opportunità di proseguire il loro percorso fino alle medie.

 

Stamattina all’inaugurazione del Nido Ruspoli

Gepostet von Sabrina Alfonsi am Dienstag, 4. September 2018

 

 

 

 

L'Alleanza del Fare

IN DIRETTA – Governare bene, radicare il cambiamento. Nel Lazio è possibile grazie a tante forze unite, l’Alleanza del Fare

Gepostet von Nicola Zingaretti am Samstag, 5. Mai 2018

6 Marzo – Abbiamo festeggiato la vittoria di Nicola Zingaretti alle elezioni per la guida della Regione Lazio. I cittadini hanno riconosciuto e premiato – con una riconferma storica – l’ottimo lavoro svolto in questi cinque anni dal Presidente Zingaretti e dalla sua Giunta, che hanno saputo riportare i conti del Lazio da una situazione al limite della bancarotta al risanamento di Bilancio.

Ed ora avanti, tutti insieme, per rigenerare il Centrosinistra.

Posted by Emiliano Monteverde on Monday, 5 March 2018

Roma, 3 luglio 2017  –  Oggi pomeriggio alla Camera di Commercio con il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e le Reti di Impresa di Roma che hanno vinto il bando regionale . Un ottimo risultato per il Municipio I che ha ottenuto il finanziamento per ben 7 Reti di Impresa . Il giusto riconoscimento alla voglia di crescere dei piccoli operatori commerciali del nostro territorio e al Municipio che guidato il processo di formazione dei programmi di Rete , ponendosi come punto di riferimento per gli oltre 530 operatori economici coinvolti .

 

SABRINA ALFONSI: ANDREA E’ LA PERSONA GIUSTA PER SUPERARE QUESTO MOMENTO DI DIFFICOLTA’ DEL PARTITO

Roma, 7 marzo – Per cambiare, costruire un Pd unito e forte con Orlando segretario. Si e’ costituito ieri, nella nuova sede del Partito democratico di via dei Cappellari 69, a Roma, il Comitato del Primo Municipio che sosterra’ l’attuale ministro della Giustizia, Andrea Orlando, nella corsa per la segreteria del Partito democratico. Un comitato che prende l’avvio l’indomani della chiusura del tesseramento, che ha visto il Pd in crescita e in buona salute in un territorio dove lo stesso Partito democratico ha vinto a giugno le Amministrative e dove il ‘Si” ha prevalso al Referendum costituzionale in netta controtendenza rispetto a tutto il Paese. Un comitato con una forte presenza di giovani e persone attive sul territorio, che ha come primo obiettivo quello di portare avanti una campagna elettorale aperta di dialogo e ascolto dei cittadini per ricostruire il rapporto tra il partito e la citta’. Questo a partire dalle principali riforme attuate dal Governo a guida Pd, riportando al centro del dibattito i valori di un centrosinistra laico e riformista, attento alle questioni sociali che solo una candidatura di solidita’ e spessore come quella del ministro Orlando puo’ garantire.

Fanno parte del comitato molti esponenti del Pd locale: dalla presidente del Municipio, Sabrina Alfonsi, all’assessore alle Politiche sociali, Emiliano Monteverde; dall’assessora alla Cultura, Cinzia Guido, al presidente del Consiglio municipale, Davide Curcio. E poi la capogruppo del Pd in Municipio, Sara Lilli, la segretaria del Pd Centro storico e presidente della Commissione municipale alla Cultura, Giulia Urso, la segretaria del Pd Prati Trionfale, Susanna Mazza’. E ancora Giovanni Biagi, coordinatore dei Giovani democratici del Municipio, e la coordinatrice del Pd di Testaccio, San Saba, Aventino e Miani Federica Assanti. “Sostengo con convinzione la candidatura di Andrea Orlando, penso sia la persona giusta per far superare al partito un momento di estrema difficolta’” dichiara Sabrina Alfonsi. “In questi ultimi anni abbiamo scontato pesantemente le divisioni interne al partito, e Andrea puo’ rappresentare senz’altro la figura in grado di restituire al Pd una gestione collegiale ed un progetto politico forte, per dare una speranza alle migliaia di elettori del centro sinistra che in questo momento non hanno una casa”. Il Comitato invita tutti quelli che vogliono conoscere meglio il profilo del candidato Andrea Orlando all’incontro che si terra’ domenica 12 marzo al teatro Eliseo al quale parteciperanno lo stesso ministro Andrea Orlando e il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

Roma, 22 febbraio – “Con il bando della Regione Lazio che prevede l’assunzione di medici non obiettori finalmente l’attenzione della politica per le donne si traduce in fatti concreti, e non solo parole”. Cosi’ in un comunicato Sabrina Alfonsi, presidente del I Municipio e Sara Lilli, capogruppo del Pd del I Municipio. “Il bando rappresenta un atto di rispetto ed attenzione nei confronti dei diritti delle donne- e quindi di tutti- ed assume un valore anche simbolico particolarmente forte visto l’approssimarsi dell’otto marzo. La politica e’ credibile solo se sa essere vicina ai cittadini, sostenendo concretamente la loro piena autonomia, dignita’ e salute e accompagnandoli anche nelle fasi delle scelte difficili e dolorose. La presenza certa di medici non obiettori nelle strutture sanitarie garantisce il pieno rispetto della legge 194. Su questo tema il gruppo municipale del PD presentera’ a breve un atto, perche’ i diritti non sono acquisiti una volta per tutti ma vanno sempre riconfermati. Inoltre ci auguriamo che tra gli investimenti previsti dalla Regione ci siano anche forme di intervento a favore dei consultori territoriali, con i quali collaboriamo quotidianamente, e per rafforzare il sistema complessivo delle garanzie per la salute di donne, per una maternita’ consapevole, per il sostegno alla genitorialita’ e alle famiglie”, concludono. (Comunicati/Dire)

Le fragole di Nemi, i kiwi di latina, l’uva di Tivoli, e tanti altri prodotti di qualità arrivati dai campi di tutto il Lazio, il tutto nella splendida cornice di uno dei mercati simbolo di Roma e forse del mondo, quello di Campo de’ Fiori.

Così le istituzioni del Lazio e di Roma hanno voluto celebrare la Festa Internazionale della frutta e della verdura, con la presenza del Governatore Nicola  Zingaretti, l’Assessore Regionale all’Agricoltura Sonia Ricci, l’Amministratore unico di ARSIAL Antonio Rosati, l’Assessore capitolino alle Attività Produttive Marta Leonori e la Presidente del Municipio Roma I Centro Sabrina Alfonsi.

E’ stata l’occasione per rilanciare alcuni concetti molto importanti. Innanzitutto il fatto che la promozione della produzione agricola di qualità vuol dire attenzione alla qualità della vita, puntare su una strategia di sviluppo del territorio che ha alla base l’idea di benessere, qualità della vita e di tornare ad una produzione ortofrutticola che è sempre stata una delle  risorse più importanti dell’economia locale.

0 1407

Il Municipio Roma I Centro promuove il Concerto delle Scuole che si terrà il 27 ottobre alla Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parco della Musica, dalle 10 alle 14,30. Una manifestazione di grande respiro per rappresentare idealmente con la musica l’unione delle comunità scolastiche del territorio e il valore delle differenze. Al Concerto parteciperanno le formazioni orchestrali delle 6 scuole medie ad indirizzo musicale del Municipio: ciascuna orchestra presenterà una selezione di brani del proprio repertorio. Inoltre si esibiranno 5 gruppi musicali di altrettanti licei del Municipio, per un totale di oltre 500 musicisti. La manifestazione sarà introdotta dal coro dei bambini dell’Istituto Comprensivo Manin, e si concluderà con l’esibizione di una grande orchestra di oltre 100 elementi, formata da musicisti delle formazioni orchestrali di tutte le scuole medie e dal coro dei liceali. Al concerto assisteranno gli alunni di tutte le classi terze medie dei 12 Istituti comprensivi del Municipio (oltre 1500 ragazzi) accompagnati dai loro insegnanti, e delegazioni rappresentative di tutte le altre scuole del territorio, dalle materne alle superiori, per un totale di oltre 2000 spettatori. Presteranno assistenza alle formazioni musicali che si avvicenderanno sul palco e al pubblico degli invitati gli studenti dell’Istituto Alberghiero Gioberti di Trastevere. L’evento, che sarà presentato dalla presidente del Municipio Roma I Sabrina Alfonsi, vedrà la partecipazione del sindaco di Roma Ignazio Marino e del presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti. Tra i numerosi ospiti che assisteranno al Concerto delle Scuole del Municipio I anche il pianista, compositore e direttore d’orchestra Giovanni Allevi.