TESTAMENTO BIOLOGICO
Roma, 20 luglio – Ritengo opportuno fornire le informazioni indispensabili per tutti i cittadini che vogliono presentare al Comune di Roma le D.A.T. (Dichiarazioni Anticipate di Trattamento), comunemente conosciute come “Testamento biologico”.
.
Le D.A.T. sono previste dalla legge nazionale n.219 del 22 dicembre 2017, entrata in vigore il 31 gennaio 2018, recante “Norme in materia di consenso informato e di disposizioni anticipate di trattamento”.
L’art. 4 della citata legge stabilisce al comma 1 che ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere può, attraverso apposite disposizioni anticipate di trattamento, esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari, nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche ed a singoli trattamenti, indicando altresì un “fiduciario”, che ne faccia le veci e la rappresenti nelle relazioni con il medico e le strutture sanitarie.
Tutti i cittadini interessati possono depositare le proprie Dichiarazioni presso gli Uffici Anagrafici del Municipio Roma I Centro con le seguenti modalità:
– Sede di Via Luigi Petroselli, 50
Tutti i mercoledì, dalle ore 10.00 alle ore 12.00 senza appuntamento, presso il Salone Anagrafico, stanza n.6.
– Sede di Circonvallazione Trionfale, 19
Tutti i martedì, dalle ore 8.30 alle ore 17.00 senza appuntamento presso la stanza n.5
La D:A.T. dovrà essere consegnata in busta aperta in modo che sia possibile verificare la presenza in calce della firma autografa del dichiarante.
Per il deposito della Dichiarazione è necessario utilizzare la modulistica, reperibile nella sezione Modulistica del portale web di Roma Capitale o direttamente presso gli U.R.P. e gli Uffici Anagrafici delle sedi municipali.
La modulistica prevede:
– la richiesta di deposito, modifica o revoca della DAT da parte
dei cittadini residenti;
– la richiesta di revoca o modifica di DAT, depositate in
precedenza presso altri comuni, da parte di cittadini che hanno effettuato il cambio di residenza in Roma;
– l’accettazione dell’incarico di fiduciario;
– la nomina del fiduciario;
– la revoca dell’incarico di fiduciario.
In caso di DAT originariamente depositata presso altro Comune, la modifica o la revoca potranno essere depositate presso uno dei 15 Municipi di Roma Capitale (a prescindere dallo specifico domicilio di residenza territoriale), comunicando all’ufficiale di stato civile il Comune di deposito ed il numero di registrazione. In entrambi i casi sarà cura di Roma Capitale inviare una comunicazione al Comune depositario.