UN NUOVO CAMPO SPORTIVO PER LA SCUOLA GRILLI AL GIANICOLO

UN NUOVO CAMPO SPORTIVO PER LA SCUOLA GRILLI AL GIANICOLO

20 ottobre – Un campetto polifunzionale per pallavolo e basket di 18 metri per 9, colorato di un azzurro splendente, nell’area verde all’aperto della scuola Grilli, al Gianicolo. A tagliare il nastro, questo pomeriggio, e’ stata la presidente del I Municipio di Roma, Sabrina Alfonsi, circondata da decine di bambini festanti che sono entrati in campo urlando “Finalmente!”.
Il campetto era fortemente atteso dai ragazzi della scuola. Si tratta, infatti, non solo di un’area dedicata allo sport ma anche al gioco ricreativo e, in caso di necessita’, alle lezioni all’aperto. “Questo- ha commentato Alfonsi- era un progetto fortemente voluto dal I Municipio nell’ambito degli interventi per la riqualificazione del verde scolastico. Questa scuola e’ un luogo speciale, un bellissimo complesso di quattro padiglioni di inizio Novecento, immerso nel verde, nato per curare e al contempo istruire i bimbi con difficolta’ respiratorie e tubercolosi, un luogo dove si rivoluzionarono le regole pedagogiche inserendo l’attivita’ all’aperto nei principi pedagogici che devono regolare la didattica quotidiana. Questa particolarita’ e’ oggi ancor di piu’ una risorsa. In un periodo in cui il distanziamento e’ imperativo, disporre di uno spazio all’aperto e’ una enorme ricchezza che permette ai bambini di vivere serenamente la didattica e le attivita’. Voglio infine sottolineare l’importanza di un progetto partecipato che nasce dal basso con la collaborazione dei genitori e dalle esigenze dei ragazzi e della scuola”.

L’intervento e’ stato finanziato dal I Municipio con una cifra di 68mila euro. Il campo e’ dotato di una pavimentazione sintetica multistrato, gradinate di legno, piccoli spalti per assistere al gioco in campo e vani per il ricovero di attrezzi sportivi. È stata realizzata anche una nuova illuminazione artificiale per consentire l’utilizzo della struttura in orario pomeridiano, per le attivita’ scolastiche e per quelle extracurricolari.
“Abbiamo anche revisionato la stabilita’ e la sicurezza della recinzione del giardino della scuola intorno il campo da gioco- ha aggiunto l’assessore municipale alla Scuola, Giovanni Figa’ Talamanca- risistemato l’area verde rimuovendo ceppaie, riposizionato le vasche per orto presenti nel giardino e piantumato nuove essenze lungo la recinzione. Per restituire ai bambini un luogo piu’ bello, piu’ sicuro, piu’ funzionale in cui giocare e imparare”. (Comunicato Agenzia DIRE)

 

NESSUN COMMENTO

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.